Eravamo curiosi di vedere il principe Charles in veste di fratello maggiore del piccolo François? Eccoci accontentati, la famigliola dei Granduchi ereditari lascia il reparto maternità dove tre giorni fa è nato il loro secondogenito e torna a casa.
(Ph: Maison du Grand-Duc/Sophie Margue)
A prendere mamma e fratellino con papà è andato anche Charles, tre anni a maggio; nella marea di foto che celebrano il momento il bimbo sembra a tratti un po’ innervosito, ma direi che è tutto ampiamente nella norma. Tranquillo e pacioso il piccolino, rilassata e sorridente la mamma vestita da similmarinaretta e soprattutto pettinata – cosa che non le accade spessissimo – con un semiraccolto cotonato stile Donna Imma Polese del Castello delle Cerimonie. Quasi sopraffatto dalla felicità papà Guillaume.
(Ph: Maison du Grand-Duc/Sophie Margue)
Che vi devo dire, guardando questa famiglia in questi giorni mi torna in mente il titolo di una commedia di Natalia Ginzburg, Ti ho sposato per allegria; la loro felicità, la loro allegria sono tangibili, e il loro aspetto così poco glam ce li rende anche più simpatici. Se volete godervi tutte le foto scattate oggi, le trovate qui https://monarchie.lu/fr/actualites/prince-francois-sortie-de-la-maternite
Signore e signori, ecco a voi il più giovane reale europeo, François Henri Luis Marie Guillaume di Lussemburgo: giorni 2, centimetri 53, kilogrammi 3 e qualcosa (dipende dal calo fisiologico).
(Ph: StudioByC/Céline Maia)
Principe di primavera, di una bellezza commovente, con ancora negli occhi lo stupore di chi si apre alla vita. Finora avevamo visto solo la nonna Maria Teresa, raggiante fuori dalla maternità, e il papà Guillaume, raccontare ai giornalisti con confusa allegria la nascita del piccolo. Ora eccoli tutti e tre, manca ancora una foto col fratello maggiore Charles ma non abbiamo dubbi che arriveranno presto.
(Ph: StudioByC/Céline Maia)
François è il secondo dei figli dei Granduchi ereditari di Lussemburgo, e il sesto nipote per i sovrani. In famiglia la prevalenza dei maschi è schiacciante: Henri e Maria Teresa hanno 4 figli e una sola figlia, e di sei nipotini una sola è femmina.
Ciò che è certo è che la famiglia è nel pieno di una stagione piena di cose da festeggiare: una settimana fa il compleanno della Granduchessa, il 16 aprile quello del Granduca, e a fine aprile il matrimonio della principessa Alexandra.
(Ph: StudioByC/Céline Maia)
Ma oggi l’attenzione è tutta per lui, bienvenu François!
A sorpresa, almeno per noi che non conoscevamo i tempi della gravidanza, oggi è arrivato in Lussemburgo il secondo bimbo dei Granduchi Ereditari. The spare, se così vogliamo dire.
È un maschietto, e si chiamerà François Henri Luis Marie Guillaume. Il bimbo è nato questa mattina alle 10:04 alla Maternité Grande-Duchesse Charlotte, nella capitale del Granducato. È un bel pupotto di 53 cm per 3,575 kg. Madre e figlio stanno bene, la previsione di una nascita in primavera è rispettata alla lettera, e c’è anche abbastanza tempo per godersi le nozze della zia Alexandra, a fine aprile. Ora non ci resta che aspettare di vedere l’adorabile Charles nei panni del fratello maggiore! C’è qualcosa di meglio dell’iniziare la settimana con una nascita?
Questo lunedì è iniziato prestissimo e con un po’ di tristezza, perché mi è tornato in mente che proprio il 20 febbraio dello scorso anno arrivava la notizia che Her Majesty era risultata positiva al covid (Breaking News! – Anche lei!). E molti di noi, partire da me, avevano iniziato a realizzare che prima o poi l’avremmo persa, magari dopo i festeggiamenti per il Platinum Jubilee, come infatti è accaduto. Ora, mentre pian piano una giornata molto pesante si avvia a conclusione, leggo una notizia che mi regala un po’ di allegria. A due mesi dalle nozze di Alexandra, unica figlia femmina dei Granduchi di Lussemburgo, la Cour granducale ha reso nota la scaletta per sabato 22 aprile, giorno delle nozze civili della principessa con Nicolas Bagory.
I cittadini del Granducato sono invitati ad affollare la Place Guillaume, al centro della capitale, per festeggiare gli sposi che arriveranno con le loro famiglie alle ore 15.00. La cerimonia nuziale è prevista alle 15:30 all’Hôtel de Ville, proprio sulla piazza; qui Nicolas e Alexandra, ormai marito e moglie, saluteranno la folla alle ore 16.00, per poi raggiungere il Palazzo attraverso la rue de la Reine. Dove alle 18.00 famiglie, ospiti e autorità lussemburghesi parteciperanno ad un ricevimento. La coppia si sposerà con rito religioso una settimana dopo, il 29 aprile, in Francia. E chissà se Alexandra sarà già diventata di nuovo zia del bebè atteso dalla cognata Stéphanie. In primavera nasceranno tanti piccoli royal o giù di lì, e non solo in Lussemburgo; nel Regno Unito è atteso il secondogenito di Eugenie di York e Jack Brooksbank, a Monaco la bimba di Louis e Marie Ducruet, e forse – non c’è ancora la conferma ufficiale – anche Charlotte Casiraghi è incinta, per la terza volta.
In fondo non è questa la vita? Nascita e morte, arrivi e partenze, gioia e dolore. A voi non resta che decidere se prendere un altro caffè o, data l’ora, un tea o magari una bella tisana.
Oggi, giorno dedicato a San Valentino e agli innamorati, c’è una coppia reale che festeggia l’anniversario di matrimonio. Era infatti il 14 febbraio 1981 quando Henri, erede al trono del Lussemburgo, impalmava la cubana Maria Teresa Mestre y Batista, sua compagna di studi all’università di Ginevra.
(Ph: Maison du Grand-Duc/Sophie Margue)
Alto, biondo, elegante ma un po’ rigido lui, piccolina, bruna e graziosa lei, che solo più tardi avrebbe rivelato un temperamento di fuoco. Un matrimonio d’amore, una favola perfetta per far sognare, se non fosse stato presto oscurato dalla notizia che molti aspettavano: il fidanzamento del Principe di Galles, che cinque giorni dopo annunciò al mondo che avrebbe sposato la giovanissima Lady Diana Spencer.
Eletti dunque a regal patroni della festa degli innamorati, i granduchi non si sottraggono e ogni anno ci propongono nuovi ritratti in coppia. Quest’anno c’è la versione da giornoe quella da gran sera; nella prima Henri è in abito scuro e cravatta azzurrina e Maria Teresa in completo pantaloni blu elegante ma non particolarmente donante; attenzione agli orecchini, che hanno due grandi perle in colori diversi: grigia all’orecchio destro, bianca a sinistra anche se la fotografia non rende merito. Lei è in splendida forma, lui è sempre un bell’uomo ma guardandolo Lady Violet non può fare a meno di pensare al museo dello stoccafisso, visto in Norvegia tanti anni fa.
(Ph: Maison du Grand-Duc/Sophie Margue)
I due ritratti in tenuta di gala sono stati fatti venti giorni fa in occasione del ricevimento offerto dai sovrani al Governo e alle autorità del Paese. Lui in alta uniforme fa sempre la sua figura, lei con un cape dress che ha il pregio di allungarne la figura. L’abito è una creazione del brand tedesco Talbot Runhof (i cognomi dei due designer); il tessuto – sembra un maculato opaco/lucido – è francamente terribile, ma almeno sta bene col giallo oro della fascia dell’ordine del Leone d’oro di Nassau.
(Ph: Maison du Grand-Duc/Sophie Margue)
Anche in questo caso Maria Teresa indossa alle orecchie delle splendide perle, abbinate ad uno dei suoi diademi preferiti, la tiara che la suocera Josephine Charlotte ricevette come dono di nozze dalla Société Générale, con la sua elegante forma a volute e il grande diamante centrale, che supera gli otto carati.
Questo è un periodo di festa per il Granducato; tra due giorni il compleanno della figlia Alexandra, che andrà sposa a fine aprile; il 18 quello della granduchessa ereditaria Stéphanie, che in primavera partorirà per la seconda volta. Love is in the air!
Inizia il conto alla rovescia: c’è la prima data per uno dei royal wedding previsti per l’anno prossimo!
(Ph: Maison du Grand-Duc/Sophie Margue)
Alexandra del Lussemburgo sposerà il fidanzato Nicolas Bagory in aprile; sabato 22 nella capitale del Granducato la coppia si unirà civilmente, una settimana dopo, il 29, verrà celebrato il matrimonio religioso nella chiesa Saint Trophyme a Bormes-les-Mimosas, in Costa Azzurra. Quello di Alexandra sarà dunque un delizioso matrimonio provenzale, che detto così sembra più piacevole di un royal wedding lussemburghese.
Non è nota la ragione di questa scelta inconsueta su cui immagino si parlerà; Lady Violet dal canto suo già pregusta un matrimonio tra i fiori selvaggi della Francia meridionale piuttosto che tra i rigidi stucchi del Lussemburgo (che romanticismo!). Non è consueta nemmeno la settimana di distanza tra le due cerimonie, ma ci siamo già scordati le nozze a puntate tra Beatrice Borromeo e Pierre Casiraghi? (se volete rinfrescarvi la memoria seguite il link A Royal Calendar – 1 agosto 2015).
Siccome a me i numeri piacciono molto, non ho potuto fare a meno di notare che l’annuncio viene dato oggi, a 39 anni di distanza dal giorno in cui Caroline de Monaco sposò Stefano Casiraghi, e che la data delle nozze religiose è la stessa scelta dagli attuali Principi di Galles, che quel giorno festeggeranno i dodici anni di matrimonio. Sempre lo stesso amore per i numeri mi aveva fatto scrivere un post dedicato a tutte le coppie che si sono sposate un 29, gruppo cui a breve si iscriveranno anche Alexandra e Nicolas. Buona lettura Quante spose il 29!
C’è un modo migliore di iniziare la settimana di un fidanzamento? Domanda retorica, certo che no! Ed ecco a voi les amoureux: Alexandra di Lussemburgo e Nicolas Bagory.
L’annuncio oggi dalla Corte granducale, che ci informa che lo sposo è nato l’undici novembre 1988 ed è cresciuto in Bretagna. Dopo gli studi in scienze politiche e lettere classiche si occupa oggi di progetti sociali e culturali, il che ne un unicum in un mondo di broker banchieri e finanzieri. Alexandra di anni ne ha 31, e un bel curriculum: ha studiato psicologia e scienze sociali negli USA, si è laureata a Parigi in filosofia – con particolare attenzione a antropologia e temi etici – e ha conseguito un master in studi interreligiosi al Trinity College di Dublino. Non manca uno stage all’ONU, che è un po’ un classico dei giovani royals.
Nonostante abbia solo 34 anni, lo sposo sfoggia una capigliatura quasi completamente bianca, e quell’aria di leggera sofferenza che Lady Violet tanto amava quando aveva gli anni di Alexandra.
Le nozze sono previste in primavera, probabilmente tenendo conto anche dell’arrivo del secondo bebè degli eredi al trono, fratello maggiore e cognata della sposa. Lady Violet già assapora la rigidità commossa ed elegante di Henri mentre accompagna la figlia all’altare, e naturalmente Maria Teresa in versione mère de la mariée. Non so immaginare come vestirà la sposa, che finora non si è caratterizzata come style icon, ma mai dire mai. E lo sposo, avrà sulla manica lo stesso esagerato numero di bottoni di oggi? Non ci resta che aspettare.
Era un sabato di sole quel 20 ottobre di dieci anni fa, quando l’erede al trono lussemburghese, Guillaume, portava all’altare la contessa belga Stéphanie de Lannoy.
(Ph: Maison du Grand-Duc/Sophie Margue)
L’allegria di quel giorno era venata da una leggera malinconia per l’assenza della madre della sposa, scomparsa solo otto settimane prima. E una certa malinconia sembrava avvolgere questa coppia, spesso un po’ a disagio negli eventi pubblici, lui goffo, lei trascurata (come dimenticare i capelli fermati coi mollettoni di plastica, o i tristi completini sintetici?). E la domanda sempre sussurrata: perché non hanno figli?
Poi è arrivato il piccolo Charles a riempire di felicità i genitori e di allegria tutti quelli che si imbattono in loro. Sono passati dieci anni da quello che fu l’ultimo matrimonio di un principe ereditario – il prossimo si svolgerà in Giordania – e la gioia sembra essere diventata la cifra di questa coppia, che oggi festeggia le nozze d’alluminio aspettando il secondo figlio. Nelle fotografie diffuse dalla Corte Guillaume e Stéphanie sono ripresi nelle strade del Lussemburgo, lui con le tempie ingrigite, lei col pancino arrotondato per l’incipiente gravidanza (il bebè è atteso per aprile), mostrando una gloriosa normalità non priva di fascino.
(Ph: Maison du Grand-Duc/Sophie Margue)
E poi, come dimenticare che le loro nozze sono passate alla storia come il royal wedding col fagiano? Correte a riguardare le immagini (e le mise) di quel giorno: A Royal Calendar – 20 ottobre 2012
Tra tre settimane i Granduchi Ereditari di Lussemburgo festeggeranno i dieci anni di matrimonio, e lo faranno nel più allegro dei modi: la Corte ha appena annunciato la seconda gravidanza di Stéphanie. Il piccolo Charles diventerà fratello maggiore ad aprile, e a maggio compirà tre anni.
(Ph: Maison du Grand-Duc/Sophie Margue)
Guillaume e Stéphanie si sono sposati il 20 ottobre 2012 nella Cathédrale Notre-Dame de Luxembourg-Ville appena due mesi dopo la morte della madre di lei, la Contessa Alix de Lannoy, e devo dire che per un periodo discretamente lungo la coppia sembrava piuttosto triste e quasi dimessa, ben lontana dall’impeccabile eleganza del Granduca padre e dalla rutilante personalità della Granduchessa madre. Poi, il 10 maggio 2020, è arrivato Charles e l’atmosfera è cambiata; da allora, complice anche la simpatia del bambino, sono apparsi sempre allegri e sorridenti, e anche il loro aspetto modesto, le mise prive di charme, sono diventi simbolo di un modo di essere semplice e alla mano. Ora la prole raddoppia, e probabilmente anche la felicità.
La seconda notizia viene dal Regno Unito: sono stati resi noti ora e causa della morte di Sua Maestà, deceduta giovedì 8 settembre alle ore 15.10 a Balmoral. La causa però è una non notizia in quanto, come già avvenne per Philip, l’unica spiegazione è “old age” età avanzata. Il documento mette la parola fine a ipotesi e speculazioni; così è, mettiamo il punto e andiamo avanti.
Sarà per la presenza di San Valentino, sarà perché è ancora freddo ma le giornate si allungano e la dolcezza della primavera inizia a sentirsi nell’aria – quest’anno in modo particolare – sarà che il marketing ha sempre bisogno di nuovi stimoli e l’altra festa di questo periodo, il carnevale, ha una natura sempre meno internazionale, in qualche modo più “domestica”, per cui meno attraente per il mercato globale, ma febbraio viene sempre più spesso identificato col mese dedicato all’amore e agli innamorati. Che nel nostro caso si trasforma naturalmente nell’attenzione per i royal wedding. Se l’anno scorso – nonostante le cautele imposte dalla pandemia – è stato piuttosto ricco, anche questo 2022 si prospetta di un certo interesse. Con sorpresa finale.
Appartiene a una famiglia reale regnante la bionda Maria Laura d’Austria-Este, figlia della Principessa Astrid del Belgio (Le foto del giorno – Evviva!); lei e il fidanzato anglo-franco-marocchino William Isvy si sposeranno a Bruxelles a luglio, un mese ricco di eventi lieti per la famiglia reale che celebra la sua festa nazionale e l’anniversario dell’ascesa al trono di Philippe, zio della sposa.
E da due famiglie regnanti viene Josef-Emanuel de Liechtenstein, figlio del principe Nikolaus, fratello minore del sovrano del Principato, Hans Adam, e di Margaretha di Lussemburgo, a sua volta sorella minore di un sovrano: il Granduca Henri. Il giovanotto sposerà il 25 marzo una fanciulla colombiana, Maria Claudia Echavarría Suárez detta Cloclo, e speriamo che vorranno regalarci molte fotografie, perché le nozze saranno celebrate nella patria della sposa, a Cartagena de Indias, luogo di grande bellezza e di immortale romanticismo letterario, grazie alla penna di Gabo, Gabriel Garcia Marquez.
(Ph: instagram@tatianamountbatten)
Un matrimonio è previsto anche nei pressi di Windsor: Lady Tatiana Mountbatten si è da poco fidanzata col suo boyfriend Alick Dru; lui è un giovane imprenditore britannico e ha chiesto la sua mano sulle nevi di Verbier, amatissime dai reali di mezzo mondo. Lei è un’amazzone che concorre nel dressage con molti altri progetti; il suo bisnonno George, secondo Marchese di Milford Haven e la Principessa Alice di Grecia, madre del Duca di Edimburgo, erano fratello e sorella.
In questo tripudio di matrimoni di sangue blu una coppia ci ha ripensato: Louis del Lussemburgo e Scarlett-Lauren Sirgue non si sposano più. Lui, terzogenito dei Granduchi, divorziato da Tessy Anthony e padre di Gabriel e Noah, ora vive a Parigi, dove ha conosciuto lei, giovane avvocatessa. Avevano annunciato il fidanzamento la scorsa primavera (Le foto il giorno – Grandi speranze) e noi già pregustavamo la grandeur della Granduchessa Maria Teresa, e invece nulla. Point de vue, che riporta la notizia, ci informa però che i due sono rimasti buoni amici, e se sono felici loro lo siamo anche noi. D’altronde, come direbbero le zie sagge, meglio ripensarci prima che dopo.