Il caffè del lunedì – Dolori e gioie

Questo lunedì è iniziato prestissimo e con un po’ di tristezza, perché mi è tornato in mente che proprio il 20 febbraio dello scorso anno arrivava la notizia che Her Majesty era risultata positiva al covid (Breaking News! – Anche lei!). E molti di noi, partire da me, avevano iniziato a realizzare che prima o poi l’avremmo persa, magari dopo i festeggiamenti per il Platinum Jubilee, come infatti è accaduto. Ora, mentre pian piano una giornata molto pesante si avvia a conclusione, leggo una notizia che mi regala un po’ di allegria. A due mesi dalle nozze di Alexandra, unica figlia femmina dei Granduchi di Lussemburgo, la Cour granducale ha reso nota la scaletta per sabato 22 aprile, giorno delle nozze civili della principessa con Nicolas Bagory.

I cittadini del Granducato sono invitati ad affollare la Place Guillaume, al centro della capitale, per festeggiare gli sposi che arriveranno con le loro famiglie alle ore 15.00. La cerimonia nuziale è prevista alle 15:30 all’Hôtel de Ville, proprio sulla piazza; qui Nicolas e Alexandra, ormai marito e moglie, saluteranno la folla alle ore 16.00, per poi raggiungere il Palazzo attraverso la rue de la Reine. Dove alle 18.00 famiglie, ospiti e autorità lussemburghesi parteciperanno ad un ricevimento. La coppia si sposerà con rito religioso una settimana dopo, il 29 aprile, in Francia. E chissà se Alexandra sarà già diventata di nuovo zia del bebè atteso dalla cognata Stéphanie. In primavera nasceranno tanti piccoli royal o giù di lì, e non solo in Lussemburgo; nel Regno Unito è atteso il secondogenito di Eugenie di York e Jack Brooksbank, a Monaco la bimba di Louis e Marie Ducruet, e forse – non c’è ancora la conferma ufficiale – anche Charlotte Casiraghi è incinta, per la terza volta.

In fondo non è questa la vita? Nascita e morte, arrivi e partenze, gioia e dolore. A voi non resta che decidere se prendere un altro caffè o, data l’ora, un tea o magari una bella tisana.

Il caffè del lunedì – It’s a girl!

Prima è arrivato il baby shower, che sarebbe un party pre nascita dove le amiche della puerpera la salutano portando regali per il nascituro, forse un po’ abusato cinematograficamente ma con l’indubbio vantaggio di non disturbare nelle prime settimane la neomamma col pupo. Ora, proveniente da non so dove, è giunto sulle rive del Mediterraneo il gender reveal cioè una sorta di happening dove il genere del bebè in arrivo viene rumorosamente rivelato. Se il baby shower è sicuramente di provenienza USA da dove venga questa nuova moda mi è ignoto, dato che il cattivo gusto è più diffuso della cellulite. Attenzione, per gender reveal non si intende un piccolo garbato ricevimento, dove magari alle persone invitate venga a un certo punto offerto un pasticcino con glassa azzurra o rosa. Il web è percorso da immagini di fuochi d’artificio, aerei che fanno acrobazie sputando fumo, accensione di luminarie sul palazzo dove vivono i futuri genitori precedute da un conto alla rovescia come quello per l’albero di Natale al Rockfeller Center. Addirittura in Brasile è stato versato del colorante in un fiume, genialata finita con gli autori denunciati per il danno ambientale.

Ora è il turno di Monsieur e Madame Ducruet: su Instagram hanno postato un breve filmato dove si vede un gruppetto di persone riunite all’esterno di una casa, deliziato dall’arrivo del cane della coppia, l’incolpevole Pancake che corre con dei palloncini legati al collare.

La notizia è dunque che a Montecarlo sta arrivando una bambina, una compagna di giochi da femmine per India Casiraghi, unica bimba tra i nipotini di Caroline che al momento, e ancora per poco, è l’unica dei tre figli di Rainier e Grace ad essere già nonna.

La futura grand-mère Stephanie mi sembra leggermente perplessa, ma credo che le passerà presto, avendone viste di ogni. Ora aspettiamo il nome!

Breaking News! La risposta è sì.

Sabato, guardando le forme arrotondate di Marie Chevallier, ci chiedevamo se la nuora di Stéphanie de Monaco, moglie del figlio Louis Ducruet, fosse in dolce attesa.

La risposta è sì, e l’annuncio arriva dai diretti interessati su Instagram. La principessa ribelle diventerà nonna per la prima volta, e immagino ne sarà felicissima. Il bebè sarà anche l’ottavo pronipotino di Grace, che avrebbe tanto voluto diventare nonna a sua volta ma non fece in tempo. La vita che continua e si rinnova porta con sé gioia e una grande allegria, e il 2023 preannuncia veramente bene, avremo parecchio da chiacchierare!

Intanto auguri ai futuri genitori, in particolare a Louis, che sabato compirà 30 anni (anche se ne dimostra la metà!).

La foto del giorno – Lili!

Ladies & Gents, ecco a voi Miss Lilibet Diana Mountbatten-Windsor in tutto il suo splendore di unenne.

Non avevamo ancora mai vista la piccola se non in un gruppo di famiglia e finalmente possiamo ammirare gli incroci della genetica, che hanno fornito una deliziosa capigliatura rossa anche a lei, a incorniciare il visetto tondo. Il sangue Spencer rules!

La bimba è stata con genitori e fratello nel Regno Unito per celebrare il Platinum Jubilee della bisnonna, che ha finalmente incontrato insieme con il resto della famiglia britannica. Ha anche festeggiato il primo compleanno con un piccolo party nel giardino di Frogmore Cottage, residenza British dei Sussex, e qui è stata scattata la foto, dall’amica Misan Harriman, che l’ha poi pubblicata sui social.

Lili è già tornata a Montecito con i suoi, e nulla è ststo rivelato su un eventuale battesimo. Una festa alla volta!

Le foto del giorno – Un anno!

Cosa dicevamo ieri? Un altro ginger boy è pronto a deliziare Royal Family, sudditi, e amanti del genere, come Lady Violet! Dicevamo dunque che il piccolo August Brooksbank ha compiuto un anno, e oggi la sua mamma Eugenie ha postato sul suo profilo IG due scatti del festeggiato.

Nel primo il pupo delle nevi si gode l’abbraccio di mamma e papà davanti a un paesaggio alpino; onestamente la cosa che si vede meglio di lui – praticamente l’unica – è lo scicchissimo tutone camouflage, e appena si riesce a scorgere il profilo.

Nell’altro il bimbo è di spalle, e dunque il visetto non è visibile, ma i capelli sono in primo piano, e sono di quella bella sfumatura calda tra il rosso e il castano, che magari non ricorda tanto il ginger, lo zenzero, ma sempre speziata è.

Scopriamo che Eugenie è Jackie chiamano il bimbo col vezzegiativo Augie e qui, come si diceva una volta, la domanda sorge spontanea: quando la creatura inizierà a ballare diventerà Boogie-Augie? Cuore di mamma lo chiama “piccolo eroe” e ci informa che il piccino è un’anima speciale, che illumina ogni stanza quando sorride e fa ciao ciao con la manina. Caratteristiche che saranno quanto mai utili per allietare nonno Andrew nei mesi a venire, che per farlo tornare agli antichi splendori altro che un eroe ci vuole!

Le foto del giorno – Partenze, arrivi e cammini

Per la Regina questo è un giorno dal sapore dolceamaro. Amaro come può essere il ricordo della morte di una sorella, l’unica sorella: era il 9 febbraio 2002, esattamente vent’anni fa, quando la Principessa Margaret morì per le conseguenze di un ictus – il terzo in pochi anni – al King Edward VII’s Hospital. With great sadness con grande tristezza, fu allora data la notizia, e la stessa tristezza, un po’ stemperata dal tempo, avrà provato anche oggi la sovrana.

E già che siamo in argomento, vi informo che la preannunciata solenne cerimonia in memoria del consorte Philip sarà celebrata il prossimo 29 marzo, che è anche il giorno che precede il ventesimo anniversario della morte della Queen Mother, scomparsa il 30 marzo 2002, solo sei settimane dopo la figlia minore.

Her Majesty non ha mancato mai di ricordare gli scomparsi, e quest’anno le testimonianze di affetto nei confronti dell’amatissimo Philip sono state molte e costanti, ogni occasione buona per sottolinearne affettuosamente la memoria. Sua Maestà però non si ferma – non lo farebbe neanche se potesse – e ha trovato il modo per continuare il suo viaggio accanto a lui. Navigando nel web Lady Violet aveva notato qualcosa, che una breve ricerca ha confermato: sabato scorso, in occasione del tea party offerto a Sandringham ai rappresentanti di alcune associazioni locali alla vigilia del suo giubileo di platino, la Regina camminava aiutandosi con un bastone da passeggio. Che qualcuno ha riconosciuto, per averlo già visto tra le mani del Duca di Edimburgo. Il giornalista e scrittore Gyles Brandreth ha svelato l’arcano, ricordando di aver visto il duca durante le sue passeggiate nella tenuta di Sandringham usare il bastone dal manico di corno intagliato, per poi riporlo in un vaso davanti alla porta della sua residenza.

Riuscite a immaginare qualcosa di più tenero?

Una sola cosa, quella che ha portato un po’ di dolcezza in questa giornata: il primo compleanno del piccolo August Philip, nato dal matrimonio della nipote Eugenie di York con Jack Brooksbank, protagonista col cuginetto Lucas Philip Tindall di un doppio battesimo, celebrato il 21 novembre scorso a Windsor, nella Royal Chapel of All Saints.

Durante il primo anno di vita del giovanotto i genitori sono stati giustamente parchi di sue immagini, ma da quello che si vede anche lui sembra a diventare un ginger boy. Harry, la concorrenza aumenta!

Breaking News – Doppio battesimo

Le foto non ci sono, ma la notizia sì, ed è una notizia splendida: la Regina ha partecipato oggi al battesimo di due suoi pronipotini, August Brooksbank e Lucas Tindall.

Si è trattato di una cerimonia privata, e dunque non sono state diffuse immagini ufficiali, ma il sito dal Daily Mail ha pubblicato una serie di scatti degli ospiti che raggiungono in auto la Royal Chapel of All Saints a Windsor. Siccome al momento le ho viste solo lì, la considero una loro esclusiva per cui vi rimando alla pagina con un link in calce al post.

Da quel che sembra, la Regina ha scelto questa mise verde acido, indossata peraltro nella visita in Cheshire in cui fu accompagnata per la prima volta da Meghan, neoduchessa di Sussex (no, non credo che significhi nulla).

Non sappiamo se ci fossero anche i cugini Cambridge, ma sappiamo che c’era la ex di Harry, Cressida Bonas, accompagnata dal marito, chesi chiama Harry anche lui, Harry Wentworth-Stanley.

Quanto ai due battezzati, August Philip Hawke Brooksbank è nato il 9 febbraio; è il primo figlio di Eugenie di York e di Jack Brooksbank, ed è tredicesimo nella linea di successione.

Lucas Philip Tindall è nato il 21 marzo da Zara Phillips e Mike Tindall, ha due sorelle maggiori – Mia e Lena – e occupa il posto 24.

Qui trovate le foto finora disponibili https://www.dailymail.co.uk/femail/article-10226523/Princess-Eugenie-Zara-Tindall-christen-babies-Windsor.html

Le foto del giorno – Madri padri e figlie

Oggi è il 12 ottobre, e in Spagna è la Fiesta Nacional, celebrata in Plaza de Lima dalla tradizionale cerimonia con l’omaggio alla bandiera e la parata militare, cui hanno presenziato i sovrani, che poi hanno offerto l’altrettanto tradizionale ricevimento a Palazzo per autorità e personalità di spicco.

Al loro fianco solo la figlia minore Sofía; per la prima volta da quando Felipe è salito al trono manca l’erede Leonor, che studia in Galles, e forse rivedremo in patria a fine mese, in occasione del sedicesimo compleanno. Oggi ci dedichiamo all’Infanta, che con un inedito – almeno per l’occasione – abitino in stile boho cattura l’attenzione dei più pur trovandosi tra il fascinoso papà, quest’anno con l’uniforme dell’Esercito (da comandante in capo delle Forze Armate Felipe indossa a rotazione le uniforme delle diverse Armi) e la madre Letizia, impeccabile as usual.

Per la mise di Letizia vi rimando alla nostra rubrica domenicale, mentre vi dico subito Sofía mi piace da pazzi. Note di costume a parte, ciò che vale davvero la pena di notare è il posto assegnato alla fanciulla, a destra del padre, mentre la madre è alla sua sinistra. Questo potrebbe preannunciare un ruolo di rilievo anche per Sofía nelle Casa Real. Non ci resta che attendere!

Altro regno, altra coppia madre-figlia. Accompagnandosi con un inedito bastoncino – che tiene graziosamente in mano più che appoggiarvisi – Sua Maestà oggi ha partecipato a Westminster Abbey alla cerimonia per i 100 anni della Royal British Legion. Nata nel primo dopoguerra a sostegno delle Forze Armate, ha come simbolo il poppy, il papavero rosso che i Britannici indossano nei primo giorni di novembre in ricordo e onore dei caduti.

Siccome non è ancora il momento, Her Majesty ha appuntato sulla spalla “solo” una spilla: la Queen Mary Russian Brooch, che la nonna ricevette come dono di nozze dalla Imperatrice Madre Marija Fëdorovna di Russia, nata Dagmar di Danimarca e dunque sorella della suocera, la Regina Alexandra. Un semplice disegno geometrico fa da base a due grandi pietre carré, un diamante e uno zaffiro, che illuminano il cappotto blu di Stewart Parvin abbinato a un cappello Rachel Trevor Morgan.

Insieme c’è Anne, la Princess Royal, di viola vestita, che dalla morte del padre sei mesi fa è sempre più vicina e affettuosa con la madre.

Restiamo nella capitale britannica per le prime foto della piccola Sienna, che lunedì compirà il primo mese di vita. La bambina non è ancora stata presentata ufficialmente in società, dunque per ora dobbiamo accontentarci di immaginarla – bellissima, come dice nonna Sarah – nel suo carrozzino. Con cui Edoardo e Beatrice sono spesso stati visti passeggiare intorno a St James’ Palace, dove risiedono. Delle varie immagini che circolano ho scelto questa, così abbiamo la possibilità di conoscere i nonni paterni della bambina, i genitori di Edo: la madre Nikki, col pullover a righe, e il padre, il famoso Conte Alessandro Mapelli Mozzi.

Che diciamolo, non è affatto male.

A proposito di Sienna

La bimba di Beatrice di York e Edo Mapelli Mozzi oggi compie due settimane, e ieri finalmente abbiamo scoperto il suo nome: Sienna Elizabeth.

Lady Violet mentirebbe se negasse una certa perplessità per la scelta; il nome ha subito evocato Sienna Miller, attrice deliziosa ma di non luminosissima carriera (e ve lo dico, pure un wrestler che mi era capitato di vedere facendo zapping a New York). Ma in fondo, who cares? Nemmeno Lady Violet è esclusivo, essedo ad esempio il nome d’arte di una cantante, né aristocratica e nemmeno British: la fiorentina Francesca Messina, assunta una ventina d’anni fa a moderata fama, credo mai più ripetuta.

La ragione della mia perplessità sta nel fatto che Sienna è diventato un nome molto popolare nei Paesi di lingua inglese, ma è un po’ middle class, e da Bea&Edo mi sarei aspettata qualcosa di più, come dire, arstoesotico. Un nome ispirato dalle origini italiche di lui, magari uno di quelli di derivazione romana – Lavina, Ottavia – che restano più o meno invariati in lingua inglese.

(Ph: Instagram @Sarah Ferguson)

Tutto ciò premesso, una breve ricerche sula stampa britannica – Hellomagazine, nello specifico – ha fornito una spiegazione piuttosto verosimile, sicuramente interessante, suggerita dal solito amico che non viene menzionato: la coppia voleva davvero un nome di ispirazione italiana, ma che iniziasse con la lettera S, come nonna Sarah. La scelta sarebbe caduta su Sienna sia perché evoca la città toscana, -che però anche nella lingua di Shakespeare mantiene la n singola – sia perché è il termine che oltremanica identifica la terra di Siena, pigmento rosso intenso come i capelli della nonna, della mamma e sembra anche della piccina. Che a questo punto non vediamo l’ora di vedere!

Nota a margine, non c’entra nulla con l’Italia, col nome della bimba né coi suoi capelli, ma finora ogni messaggio diffuso, compreso l’annuncio ufficiale i Buckingham Palace, citano il figlio di primo letto di Edo, il piccolo Christopher detto Woolfie, e lo lodano come fratello maggiore, e questo mi sembra davvero importante e bello assai.

Breaking News!

Ladies and Gentlemen, vi presento in tutto lo splendore dei suoi piedini Sienna!

(Ph: Instagram @Edo Mapelli Mozzi)

Miss Sienna Elizabeth Mapelli Mozzi.

Sì, Sienna, con due enne (!).

Sarà un endorsement a Enrico Letta, candidato alle suppletive di Siena? Chissà.

Vabbè, vuol dire che farà il tris con le cuginette Savannah e Isla.