It’s never too late! Rubrica domenicale prevista eccezionalmente per il lunedì – in modalità elettorale, diciamo – rinviata al martedì causa crack dei sistemi informatici di mezzo mondo compreso il nostro, e infine pubblicata di mercoledì. Questa volta interamente dedicata alla Royal Family, che per tutta la settimana ha offerto spunti ottimi e abbondanti.
Martedì 5 Ottobre
La Duchessa di Cambridge in visita all’University College London compie un capolavoro di riciclo. Per incontrare i ricercatori impegnati in un progetto di studio sullo sviluppo infantile fino ai cinque anni Catherine ha tirato fuori dall’armadio un abito Zara già indossato a gennaio del 2020. Stampa pied-de-poule collo chiuso da un fiocco, leggero il giusto, sobrio il giustissimo: lo stile bon chic bon genre funziona sempre. Avrei messo scarpe di un altro colore, ma vi dirò, queste pump grigie Hugo Boss aggiungono un tocco di spietato rigore che non mi dispiace affatto. Chic.
Sabato 2 Ottobre

Prima di rientrare a Windsor al termine del periodo di riposo trascorso a Balmoral, Sua Maestà ha inaugurato i lavori del Parlamento di Edimburgo, accompagnata di Duchi di Rothesay, titolo che spetta a Charles&Camilla quando sono in Scozia. Per la prima volta dalla scomparsa del marito, durante il suo discorso la Regina ha ricordato commossa i tempi felici trascorsi con l’adorato Philip nelle Highlands, da entrambi tanto amate. Solitamente Lady Violet si astiene dal commentare l’abbigliamento della sovrana, che ormai appartiene all’empireo della regalità, ma in questo caso non si può fare a meno di notare la bellezza della sua mise: il cappotto (Stewart Parvin) e il cappello coordinato (Rachel Trevor Morgan) sono realizzati in una tonalità di verde bottiglia con una punta di blu non solo splendida, ma anche assai moderna; al confronto il classico tweed verde di Camilla sembra smorto, quasi opaco. Sulla spalla sinistra brilla l’originale Queen Mary’s Diamond Thistle Brooch, le cui linee stilizzate evocano il cardo scozzese. Royal chic.
Spilla con i cardi di Scozia, in versione più classica, anche per la duchessa, che indossa un cappottino di tweed con dettagli tartan. Camilla spesso indossa il tartan nelle Highlands, ed è una scelta che mi piace molto; in questo caso però è appena accennato, tanto da risultare didascalico, un esercizio di stile con poca convinzione. Né sono convinta dalla lunghezza dell’orlo del cappotto, né da quelle maniche bianche che sbucano dal polsino, né men che meno dal basco pennuto. Boh.

Mercoledì 29 Settembre

Viaggio lampo a Derry-Londonderry, in Irlanda del Nord, dei Duchi di Cambridge, reduci dal trionfo della sera precedente (sì, stiamo per parlarne). Catherine, di ottimo umore, sfoggia – oltre a un invidiabile coraggio nel maneggiare tarantole, che ha fatto inorridire certe amiche aracnofobiche di Lady Violet – un completo pantaloni di Emilia Wickstead.
Adoro il colore (non ve l’aspettava eh?) e mi piace la giacca, ma non i pantaloni. Che trasformano la falcata sportiva della duchessa in camminata alla John Wayne, e a dirla tutta fanno pure un po’ di borsa al ginocchio. Banalotto l’abbinamento con dolcevita e accessori blu. Boh.
Martedì 28 Settembre

Ricevute da un Daniel Craig in tuxedo fuxia, alla sua sesta e ultima performance nei panni della spia più famosa del mondo, le due coppie che nei prossimi decenni regneranno (senza mai governare) sulla terra d’Albione hanno riportato un po’ di quel glamour scintillante – non privo di un certo humour – cui abbiamo dovuto rinunciare per parecchi mesi. E non si può dire che non si siano messi d’impegno!

La Duchessa di Cornovaglia ha deciso che fosse il caso di omaggiare un celebre personaggio cinematografico vestendosi da Elsa di Frozen: manca il treccione biondo ma c’è l’abito azzurro ghiaccio cosparso di cristalli, creazione di Bruce Oldfield. Contrariamente al solito, nemmeno il fitting è impeccabile – guardate come scende la spalla destra – e anche la splendida spilla di diamanti si perde un po’, almeno nelle fotografie. Peccato perché è un pezzo notevole anche se meno conosciuto tra i gioielli dello scrigno reale: la Princess Marie Louise’s Diamond Sunburst Brooch, appartenuta a Marie Louise, figlia di Helen e nipote di Queen Victoria, che dal matimonio infelice, poi annullato, con Aribert di Anhalt non aveva avuto figli. La spilla è favolosa, purtroppo non basta. Shock.

E poi c’è lei, la Duchessa di Cambridge, una dea vestita d’oro come come la più bella delle Bond girl. Trovo la scelta di Catherine geniale, l’idea è fantastica, l’equilibrio tra glam(our) e hum(our) perfetto, mi piacciono gli orecchini-patacca smaccatamente falsi, i capelli impalcati (e forse neanche ha mai sentito parlare di Moira Orfei, maestra del genere), l’espressione scanzonata che sembra voglia dire non ve lo aspettavate, vero? Un po’ meno mi piacciono le sopracciglia disegnate, così scure e marcate. E l’abito? Ecco l’abito a me non piace troppo.
Disegnato da Jenny Packham – sembra proprio con in mente i film di Bond – ha qualcosa che mi sembra poco armonico: le spalle troppo appuntite, le braccia scoperte troppo in alto, vanificando la funzione del capedress, il tessuto molto leggero, un po’ tanto carta stagnola. Diciamo che per farne un capolavoro ci sarebbe voluta la mano più sicura di Valentino, o l’estro rivoluzionario di Saint Laurent. Però in fondo è un investimento, andrebbe benissimo anche per la prima di altri film, tipo Cleopatra o magari La Regina di Ninive. Nè chic né shock né boh ma wow!

Va bene che less is more, ma mica sempre!
Secondo me l’abito di Camilla avrebbe reso di più in un colore più scuro, come un blu mare ad esempio, così da far risaltare meglio anche la spilla. Quello di Catherine (divina!) lo preferisco in movimento. Mi piace nelle foto ma l’effetto nei video è tutta un’altra cosa… sotto i riflettori del red carpet dava l’idea dell’oro liquido, in cui la leggerezza del tessuto aiutava a creare un gioco di vedo-non vedo molto efficace. La mia immagine preferita è questa: mi ha fatto pensare a un dipinto https://www.google.com/search?tbs=simg:CAQSmwIJScdbzUNBb1YajwILEKjU2AQaAghCDAsQsIynCBo7CjkIBBIU7hP1K5YQ2jv_1Nt8iigWUApwIiDsaG26OrxiaPnSrXwg_1DEy-yuq-BlORf2ZBk7n1bCAFMAQMCxCOrv4IGgoKCAgBEgSElQ0ADAsQne3BCRqjAQobCghwcmVtaWVyZdqliPYDCwoJL20vMDNuM2YzCh8KDGZsb29yIGxlbmd0aNqliPYDCwoJL2EvZHY3bXJoCiEKDmZvciByZWQgY2FycGV02qWI9gMLCgkvYS9oaDBsMjIKIAoNZW1iZWxsaXNobWVudNqliPYDCwoJL20vMGJ0YzZfCh4KC2Z1bGwgbGVuZ3Ro2qWI9gMLCgkvYS8ycWJzYjQM&q=kate+middleton+james+bond+premiere&tbm=isch&sa=X&ved=2ahUKEwiFspqy4LbzAhUdQ_EDHQDmDBUQ2A4oAXoECAEQBA&biw=686&bih=1098&dpr=1.75#imgrc=v5_Wa_B6h-MfbM
"Mi piace""Mi piace"
Gli abiti da sera in color pastello sono spesso rischiosi, soprattutto dopo una certa età (poi io non amo molte tonalità di azzurro, ma non fa testo). L’abito di Catherine come ho detto a me non piace molto come ho scritto, c’è qualcosa che non mi convince, ma lei lo porta bene, e l’effetto è fantastico!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie cara Lady per la rubrica più attesa che finalmente ha materiale di cui discutere! Kate comunque sempre favolosa e sorridente, come Camilla e la regina, il loro lavoro lo sanno fare proprio con passione e impegno!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te mia cara, sulle due signore hai assolutamente ragione, si impegnano e si vede, però sono capaci di farlo con grazia, senza farlo pesare.
"Mi piace""Mi piace"