Scomparsa ma non dimenticata, per tutti sempre e solo The Queen, la Regina.
Oggi avrebbe compiuto 97 anni, invece questo è il primo compleanno senza di lei. Ricordata ovunque dalla Family e da quella grande famiglia composta da tutti coloro che l’hanno ammirata, apprezzata, guardata con simpatia o perfino – uso una parola forte – amata. Tanti gli omaggi pubblici e privati, ma il più bello è quello che le ha fatto Catherine, Principessa di Galles dal giorno in cui lei ha chiuso gli occhi. Fotografia scattata a Balmoral questa estate quando ormai, ora lo sappiamo, la vita si contava in giorni, in ore.

Elizabeth è seduta al centro di un divano capitonné verde salvia; alla sua destra Mia Tindall tiene in braccio il fratellino Lucas (sono la prima e il terzo figlio di Zara); alla sua sinistra Savannah, figlia di Peter Phillips. Nella fila dietro ci sono Lena, seconda figlia dei Tindall, i principi George e Charlotte, Isla Phillips, sorella minore di Savannah, e il principino Louis. In ultima fila Lady Louise e il fratello James, figli di Edward e Sophie, ora Duchi di Edimburgo.
Al momento della sua scomparsa la Regina aveva 8 nipoti e 12 pronipoti; nella foto sono presenti solo i due nipoti più giovani – con James che come tutti gli adolescenti vorrebbe essere altrove – mentre tra i pronipoti mancano Archie e Lili, figli di Harry e Meghan, August, il bambino di Eugenie di York, e Sienna, la bimba di sua sorella Beatrice.

Alzi la mano chi di voi non ha ripensato a quest’altra foto, scattata da Annie Leibovitz per i 90 anni della sovrana; era il 2016, e i pronipoti allora erano solo cinque, tra cui la deliziosa Mia Tindall, che si era appropriata della borsa di nonna.
O magari a questa – sempre scattata da Catherine – con l’amato Philip e il piccolo Louis sulle ginocchia.

E l’eleganza della gonna scozzese, quella sì eterna davvero.
“Per tutti sempre e solo The Queen, la Regina.” Definizione perfetta per questa piccola signora che nascondeva una grande determinazione fino all’ultimo. Delle tre foto apprezzo di più quella pubblicata oggi e non solo per il momento in cui è stata scattata. È un’ immagine familiare e luminosa, resa solare dai sorrisi dei nipoti e dalle faccette un pelo furbette di Lena e Louis. E l’espressione (impagabile! 😄) di James la rende ancora più completa. Se non sapessi chi sono la vedrei come la foto di una nonna qualunque con nipoti e pronipoti qualunque.
"Mi piace""Mi piace"
Cara Sabrina, penso che uno dei suoi grandi meriti sia stata anche la capacità di capire le regole della comunicazione di massa e di imparare a maneggiarla, cosa che qualche decennio fa non avrei dato per scontata. Lei poi era della stessa generazione di mia madre e delle sue amiche, che pian piano ci stanno lasciando, per cui quando penso a lei, la Regina, ci sono anche dei sentimenti più personali. In fondo lei ha rappresentato un mondo di cui facevamo, o ci sentivamo parte un po’ tutti.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, cara Lady Violet, per questo bel ricordo dell’indimenticabile regina Elisabetta, la Regina, unica e insostituibile. L’immagine è malinconica perché si coglie il progressivo invecchiamento e la prossimità della fine, ma anche aperta al futuro. Vediamo i bambini aumentare di numero e crescere, tutti bellissimi, e che dire delle faccine birichine di Luis e Lena! Peccato, soprattutto per loro, che manchino Archie, Lilibet, August e Sienna. Questo gruppo di cugini, ha l’occasione di stabilire legami affettivi e condividere ricordi comuni, sentirsi parte di una grande famiglia e di una grande storia.
"Mi piace""Mi piace"
Cara Nicoletta, hai centrato proprio i due punti fondamentali, la proiezione verso il futuro e l’importanza della famiglia; credo siano due cose sempre al centro dei suoi pensieri, soprattutto negli ultimi anni.
"Mi piace""Mi piace"