Le foto del giorno – 6 gennaio

Il 6 gennaio a Madrid si celebra la Pascua Militar, prima cerimonia ufficiale dell’anno alla presenza dei sovrani, del capo del Governo e dei vertici delle tre Armi. 2EE1B7DD-F83B-450B-AF8C-C56DF4E58424Il Ministro della Difesa solitamente tiene un discorso in cui sintetizza le attività dell’anno precedente, traccia un disegno della situazione attuale e presenta gli impegni che attendono i militari iberici nei prossimi mesi. letizia-3.jpgPer tradizione le signore indossano un abito lungo da giorno, e la Reina Letizia ha accompagnato un Felipe piuttosto imbronciato indossando un lungo robe manteau blu cobalto. Bello nelle sue linee pulite e ben strutturato, con l’unico dettaglio di un solo bottone gioiello. letizia-11.jpgAvrei evitato in un’occasione cosi formale il messy bun (leggi: chignon spettinato), e devo ammettere che quando ho visto il colore ho avuto un brivido. Perché temo che – complice la scelta di Pantone, di rendere il classic blue colore del 2020 – i prossimi mesi annegheranno nella rassicurante banalità di tale colore, che sarà esibito come se avesse la forza della rivoluzione piuttosto che la tranquillità della tradizione.

Mentre commentavo la circostanza con un’amica, mi sono tornati in mente gli studi sulla complessità del mondo simbolico del colore fatti dalla maggiore autorità in materia, Michel Pastoureau. Se vi fa piacere potremmo chiacchierarne un po’ insieme, magari recupero e rimaneggio le lezioni di un breve corso monografico tenuto all’università.

Fatemi sapere che ne pensate e qual è il vostro colore preferito (e per favore, non rispondete tutti: BLU!)

14 pensieri su “Le foto del giorno – 6 gennaio

  1. Io amo il verde acqua. Ti prego parlaci dei colori. Di quanto hai appreso all università su Pastoureau. Mi interessa molto. Io amo il mondo a colori.

    "Mi piace"

  2. Intanto auguri e grazie per la leggerezza e la meraviglia di queste note giornaliere. Quanto ai colori devo dire che non ne ho uno preferito: escluso il nero che non amo molto ma quando necessario ovviamente indosso su di me vedo bene tutta la gamma dei rossi dal cardinale al ciliegia ma non disdegno nemmeno i gialli dal senape al becco d’anatra. E poi ovviamente i verdi dal verde acqua al verde smeraldo. Il blu? Bhe il blu pavone e il blu cobalto sono fantastici come certi viola brillanti che sarebbe un delitto eliminare dal proprio guardaroba. E si i tuoi studi universitari in materia mi interessano moltissimo, sarebbe generoso da parte tua mettercene a parte. Buona serata.

    Ottieni Outlook per Android

    ________________________________

    "Mi piace"

  3. Buongiorno a tutti e buon anno.
    Per caso gli studi di Pastoureau hanno a che fare con l’armocromia?
    Anche me interesserebbe molto saperne di più. Grazie.
    Tra parentesi: a me il blu non piace per nulla…

    "Mi piace"

    • Buon giorno e buon anno anche a te. Gli studi di Pastoureau riguardano gli aspetti storici e simbolici dei colori e non comprendono anche l’armocromia. Però mi piacerebbe un confronto il più ampio possibile. A presto!

      "Mi piace"

  4. A me il vestito non dispiace (fingo di non vedere il difetto che fa sul retro).
    Pollice verso sull’acconciatura.
    Di un blu simile ricordo il vestito della regina Maxima per l’incoronazione del marito: tutto un altro effetto, anche perché la circostanza era decisamente diversa.
    Il mio colore preferito è l’azzurro, anche se non lo indosso mai perché non mi dona affatto. Seguo incuriosita le mises di Sofia Hellqvist che usa spesso questo colore…con alterni risultati, come forse è giusto che sia 😊

    "Mi piace"

  5. Benissimo parlare dei colori, io non conosco lo studioso citato e perciò a maggior ragione mi interessa.
    Il mio colore preferito è il giallo nelle sue tonalità più calde, forse perchè mi ricorda uno splendido bocciolo di rosa, per l’appunto gialla, regalatami da un mio fidanzatino tanti e tanti anni fa.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...