Mentre il museo delle cere di Madame Tussauds ha già provveduto a rimuovere le statue dei Duchi di Sussex dalla sala dedicata alla Royal Family, la duchessa ha già provveduto a rimuovere la sua persona dal Regno Unito. Meghan è ripartita alla volta del Canada, lasciando il duca marito a trattare con nonna babbo e fratello, costernati dalla decisione dei Sussex e piuttosto alterati (questo è sempre un blog con ambizioni di eleganza) dalla modalità scelta per la rivelazione. Per parte loro la Regina, il Principe di Galles e il Duca di Cambridge hanno acconsentito a risolvere il problema in tempi rapidi (anche rapidissimi), dando l’ordine ai loro staff di trovare la soluzione più acconcia.
I media monitorano con attenzione l’evolversi della situazione, la vicenda campeggia trionfalmente sui giornali (soprattutto i tabloid, il primo a dare la notizia mercoledì sera è stato il Sun) e ha aperto tutti i radio e telegiornali, con approfondimenti ma senza trasmissioni ad hoc. Cioè i Britannici confermano il tradizionale aplomb e la gloriosa assenza di Barbaredurso o Marevenié.
La sola assenza delle succitate,mi indurrebbe a diventare monarchica nonostante io sia di indole repubblicana e giacobina. Saluti. Luisa
"Mi piace""Mi piace"
Ahahahah come darti torto?
"Mi piace""Mi piace"
Dal diario di Meghan:
2017 accalappiare un principe milionario – FATTO
2018 farsi sposare dal principe milionario – FATTO
2019 scodellare un erede per consolidare la posizione con il principe milionario – FATTO
2020 mandare a catafascio la famiglia del principe milionario, dopo avere già sfasciato la mia, per
diventare l’unica stella del firmamento reale – CI STO LAVORANDO
"Mi piace""Mi piace"
Ahahahah
"Mi piace""Mi piace"
E Bruno Vespa con il plastico di Frognore Cottage e prima di Kensington Palace dove far vedere gli spazi comuni che causavano litigi….
"Mi piace""Mi piace"
Ci vuole una pazienza…
"Mi piace""Mi piace"
Non so come siano messi a TV, ma mi pare che i tabloid inglesi stiano AMPIAMENTE sguazzando in questa storia. Il Daily Mail, per non fare che un esempio, da giorni sta dedicando alla ” crisi dei Windsor ” più articoli che alla Brexit o alla ” crisi usa Iran “. Per mon parlare del diluvio dei commenti, spesso assai critici nei confronti dei Sussex , per dirla in modo elegante. Che dire? Il vecchio adagio per cui anche male , ma basta che se ne parli, e’ sempre attuale. Ed il giornalismo anglosassone sa essere ben più spietato di quello nostrano, a mio avviso.
"Mi piace""Mi piace"
Infatti ho puntato la mia attenzione sulla televisione (e qualche radio) considerando non solo che i giornali anche in assenza del cartaceo sono ampiamente disponibili online. Oltre al fatto che i principali tabloid fanno parte della Royal Rota, al cui controlli i Sussex vorrebbero sottrarsi.
"Mi piace""Mi piace"