Questa volta Lady Violet ha davvero bisogno di voi. Perché la verità è che da quando ho visto queste fotografie mi chiedo cosa scrivere, ma francamente non lo so.

Questa è la storia: ieri abbiamo accennato al fatto che secondo il Times il Duca di Sussex avrebbe desiderato far deporre da parte sua una corona di papaveri al Cenotaph nel corso della cerimonia di ieri, Remembrance Sunday. Avendo ottenuto un rifiuto, Harry ha pensato bene di fare da sé. Così ieri, accompagnato dalla moglie in gramaglie (soprabito dell’americano Brandon Maxwell, scarpe dell’inglese Jennifer Chamandi), si è presentato al Los Angeles National Cemetery. Incidentalmente, c’era anche un noto fotografo di moda.

Naturalmente a Los Angeles tombe di caduti britannici non ce ne sono, ma per fortuna ne hanno trovate un paio di militari del Commonwealth, cui hanno offerto un mazzolino di fiori del loro giardino. Il duca ha anche deposto una corona davanti a un obelisco – immagino dedicato alla memoria dei caduti – all’interno del cimitero.

Non una delle classiche corone di papaveri che i Britannici offrono in questa occasione, ma una tutta verde, molto bella, insomma una ghirlanda dell’avvento che non sfigurerebbe nel periodo natalizio sui portoni di qualche sobborgo chic.
Neanche vi sto a dire la marea di critiche. Personalmente queste immagini mi fanno una gran tristezza, e mi danno un senso di tremenda solitudine.

Aspetto il vostro parere.
La commemorazione ai caduti la sento molto e credo che Harry sia sincero. Pioveranno critiche su di loro e soprattutto su di lei come al solito condita dei soliti termini orripilanti, saranno anche pessimi comunicatori ma io un barlume di sincerità lo trovo, d ‘altra parte molta stampa (e molti parenti) sono diventati ricchi a forza di insulti. Siccome sto sperimentando la follia e l’ odio in questo periodo covid (nessuno che abbassi i toni per far posto al dolore, tra negazionisti, complottisti ecc) sto rifuggendo la stampa scandalistica e i suoi modi… come la peste (tu pensa come torna utile questa espressione) Quindi come diresti tu boh, la mise en scene, ma poi facciamo caso che lui si è sempre occupato di forze armate quindi shock direi di no.
"Mi piace""Mi piace"
Lui è sicuramente sincero, e mi ha colpito il fatto che si sia portato dietro nel trasloco le sue medaglie. Però questa cosa fatta così secondo me non ha senso e anche le cerimonie hanno – e devono avere – una logica, Avrei capito se fosse andato in uno di quei cimiteri degli alleati di cui l’Italia è piena, ma naturalmente negli USA non ci sono. Avrei capito se fosse andato a consegnare una corona – ma di papaveri rossi, non sta roba shabby chic – al consolato britannico, ma così è veramente una messa in scena incomprensibile. Lui ora è un privato cittadino, ha scelto di esserlo e gli è stato spiegato che non può essere un royal a metà, che senso ha mettere in scena una finta cerimonia? Ha partecipato a un podcast, forse poteva bastare. Non so, non capisco ma mi rattrista molto.
"Mi piace""Mi piace"
Quando chiedi esplicitamente un parere è come un invito a nozze per me 😊
Premetto che ho deciso di non seguire in alcun modo i Sussex, quindi le uniche notizie che ho sono le tue (ritieniti molto onorata 😉).
Concordo sul senso di tristezza e solitudine che questa coppia ormai comunica, praticamente in ogni occasione. Non è la situazione in sé: in Gran Bretagna sono stati compiuti gesti simili, ma quello che traspariva era solennità, rispetto, senso della misura.
Con loro ogni gesto risulta forzato e stonato.
Sembra che non sappiano cosa vogliono e cosa intendono comunicare e diventare…
Non so come la vedono i britannici, ma fossi in loro vorrei che uscissero dalla famiglia reale: anche se non sono più membri senior, continuano a rappresentare la Corona, anche solo nell’immaginario collettivo.
Basta “duchi” e Sussex!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille per l’onore! Non ti nego che questa scena mi ha rattristata molto, e penso che lui sia anche sincero (come dico in risposta all’altro commento, mi ha molto colpito che si sia portato le medaglie a Los Angeles) d’altro canto è noto che gli anni nell’esercito siano stati i più importanti Però ciò che stona qui è l’intenzione di dare una veste formale a qualcosa che non lo è, e non deve esserlo. Benissimo la partecipazione al podcast, avrei capito un videomessaggio, sicuramente ci stava un omaggio privato, magari al consolato britannico, ma roba così continua a sottolineare una certa insincerità, e penso che sia un danno, principalmente per loro.
"Mi piace""Mi piace"
Concordo con i precedenti commenti, sul fatto che lui debba sentire molto la mancanza della sua vita com’era, soprattutto in occasioni simili. Secondo me entrambi non hanno ben chiaro dove vogliono andare. Forse molte idee, la voglia di differenziarsi, di apparire più “moderni” – passatemi il termine – di un’istituzione quale può essere la monarchia britannica, che a parer mio è antica, non vecchia (tranne forse in certe idee). Di tutto quello che vogliono fare e dimostrare, hanno cercato di fare un patchwork forse senza essere in grado di farlo: si comincia armati di buone intenzioni e mille idee, e poi non si è in grado di accostare una cosa all’altra. Credo siano anche percorsi per cui ci vuole molto tempo e che ci siano moltissimi watchers (noi comprese temo) che aspettano e in qualche modo giudicano le loro mosse. Uscendo dalla Royal Family per avere meno attenzioni, finiscono per creare un boom mediatico ogni volta che mettono un piede fuori casa e non so se avessero considerato questo aspetto dell’essere “liberi” dagli obblighi a cui sono sfuggiti.
Ne approfitto per farti i complimenti Lady Violet, perchè mi piace moltissimo quanto tu riesca a descrivere e commentare senza mai cadere nello scontato e nel becero che si legge un po’ ovunque in materia di royals.Grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te Lisa, davvero! A quello che si sa, Charles avrebbe pensato al suo regno con una RF molto più snella e incentrata sui figli; in sintesi William concentrato col Paese, Harry impegnato col Commonwealth. Tutti pensavamo che i giovani fossero d’accordo, invece la lunga attesa che penalizza il padre ma anche loro potrebbe aver pesato soprattutto su Harry, il cui ruolo era più indefinito. Quando è comparsa Meghan, da una parte sembrava la moglie funzionale al progetto – non britannica, birazziale, una donna adulta e con una certa esperienza – dall’altra invece probabilmente l’innamorato marito ha visto in lei la possibilità di trovare una sua dimensione. Ma il problema di Harry è che lui non ha alcuna preparazione per fare qualcosa che non dipenda dalla RF, non ha studiato, nulla. Ormai quasi tutti i cadetti di un sovrano vivono vite autonome, e partecipano solo alle occasioni più formali, ma è tutta gente che ha una laurea e si è costruita una carriera indipendente. Harry no. Quanto a lei, al di là di ogni altra considerazione, secondo me è proprio una che non ha capito il ruolo della monarchia, non ne conosce il valore storico e simbolico, e neanche le interessa. Probabilmente si aspettava una specie di clan Kennedy ma più vecchio e meno cool.
"Mi piace""Mi piace"
Cara Lady Violet, innanzitutto grazie. Mi apri giorno per giorno (in questo periodo assai buio) una finestra sulle famiglie reali che mi strappa un sorriso allieta la giornata!. Ti ho scoperto durante il primo lockdown e quindi direi che sei una delle cose belle (ce ne sono, sì) che il lockdown mi ha regalato. Ciò detto non ho simpatia per i due e li trovo francamente incoerenti. Avete deciso di non far più parte della famiglia reale. Benissimo ma allora non scimmiottate i reali. Siete belli, ricchi, glamour…avete altri modi per mettervi in vista. Una lancia però la devo spezzare: la mise di Megan super di gran lunga quella da portiere d’albergo (non riuscivo a smettere di ridere 😂 di Kate!). Ti abbraccio. Lia
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille Lia, mi commuovi! Il problema dei Sussex al momento è che loro sono famosi praticamente solo per il legame con la RF; sono stati anche sfortunati con la pandemia, ma di fatto al momento loro non hanno un profilo individuale, dunque credo che siano in qualche modo “costretti”, anche se questo mi pare francamente uno scivolone notevole. Di Meghan in questo caso mi piacciono moltissimo le scarpe, e anche il soprabito mi sembra bello, l’unico appunto è che con tutti quei capelli che vanno dappertutto finisce per essere tutto troppo nero. Ma certo meglio assai del portiere d’hotel!
"Mi piace""Mi piace"
Cioè, praticamente si sono organizzati una cerimonia loro due in un cimitero di caduti americani, con tanto di fotografo? Ma che senso ha? Una corona al consolato, in modo privato, come un qualunque militare britannico all’estero, sarebbe stato un gesto fine e sentito. A me sembrano in cerca di una scenografia d’effetto, altro che dimensione privata!
"Mi piace""Mi piace"
In pratica sì. Il senso temo che sia che per loro il termine “privato” è sinonimo di “sparizione” dato che finora, anche a causa della situazione mondiale, non è che abbiano potuto fare molto. Sicuramente non si sono costruiti un profilo personale di peso, e di fatto anche la loro visibilità esiste in funzione della relazione con la RF. Poi secondo me c’è un po’ di malafede, o di stupidità, o entrambe.
"Mi piace""Mi piace"
Da parte mia, la prima volta che ho visto le foto (e pensavo che fossero solo una o due immagini discrete) ho avuto una sensazione di tristezza ma in cui rientrava anche la famiglia reale inglese. Perché, mi sono chiesta, non hanno organizzato meglio, dando un minimo di appoggio, magari con un qualche messaggio online, per dimostrare che in segno di rispetto per la Memoria dei Caduti si può comunque ricordare insieme ma separati. Sentivo una nota stonata ma da entrambe le parti. Poi mi sono accorta che di foto esiste un intero servizio fotografico, fatto da un professionista della moda, con tanto di comunicazione urbi et orbi da parte del loro scrittore personale Omid Scobie (che pare ha avuto l’incarico di condividere le immagini con il mondo…) e a quel punto mi sono decisamente cadute le braccia. L’unica cosa sincera è probabilmente la partecipazione di Harry, si vede che in questa occasione lui era di nuovo Harry d’Inghilterra, serio e attento come se fosse ancora a Londra. Può pensare di fare l’americano ma il vecchio ruolo gli rimane dentro. Meghan, boh. Molto compresa nel suo personaggio di moglie devota e addolorata… ma proprio non mi convince per niente. Invece mi sono piaciute le parole di Harry nel poadcast, parole di un ex militare non di un surfista alla ricerca della libertà.
"Mi piace""Mi piace"
Il problema è che proprio non si poteva trovare il modo per fare una cosa insieme, perché tale modo non esiste. La Regina è stata molto chiara, o dentro o fuori, e non per eccessiva rigidità o spinta da motivi e familiari, ma perché non solo lei rappresenta l’istituzione, ma è la prima a servirla. Ed è un servizio che dura tutta la vita, e segue determinate regole; o si seguono tali regole – onorando così il proprio paese e il ruolo che ti è stato assegnato, o ne sei fuori. L’omaggio al Cenotafio è una cosa che tocca ai membri della RF che hanno anche incarichi militari, altrimenti no. Il figlio di Margaret, per dire, ce lo hai visto mai? No, perché non ha quella veste. Nel momento in cui Harry ha dovuto abbandonare il suo coinvolgimento militare ha perso anche questa funzione. E ha perso il suo ruolo perché ne ha scelto uno incompatibile.
"Mi piace""Mi piace"
Buona sera leggo sempre i suoi post ma è la prima volta che commento, anche a me comunica tristezza, hanno commesso un errore ma non sono i soli, rifiutare ad Harry di far deporre una corona di papaveri al Cenothap a suo nome mi è sembrata una vera cattiveria considerato anche il suo passato nell’esercito e quello che ha rappresentato e rappresenta per lui, una dichiarazione di rifiuto di lui come membro della famiglia, non so è facile dare la colpa di tutto ad Harry e Meghan, ma ho dei dubbi e ricordo quello che Alessandro Manzoni scriveva “La ragione e il torto non si dividono mai con un taglio così netto, che ogni parte abbia soltanto dell’una o dell’altro.” Harry è solo e se l’è cercata vero, ma con quel rifiuto la famiglia reale ha dimostrato di non avere nessuna pietà: o sei fuori o sei dentro e se fuori sei cancellato. Questa naturalmente è la mia sensazione.
"Mi piace""Mi piace"
Buonasera, benvenuta sul sofà di Lady Violet e grazie per il commento! Io penso che la situazione che si è venuta a creare sia assai antipatica, anche per l’invadenza della stampa, provo però a chiarire la posizione della Royal Family, per come la conosco. Al momento un ruolo attivo ce l’hanno vari membri: la Regina, i suoi figli, i nipoti William e Harry (fino alla rinuncia) e alcuni cugini, come i Duchi di Kent e Gloucester. Per questa loro attività ricevono un appannaggio dai cittadini. Considerando che i tempi cambiano e i cittadini potrebbero a un certo punto rifiutarsi di “mantenere” troppa gente, Charles ha immaginato, una volta che toccherà a lui, una RF più snella, dove via via quelli che lasciano i loro incarichi non vengono rimpiazzati, limitando il tutto a sé e ai suoi due figli: il futuro re William concentrato sul Paese, il cadetto Harry impegnato con i Paesi del Commonwealth. Questo peraltro sta diventando l’orientamento di tutte le monarchie, almeno quelle occidentali. Harry sembrava d’accordo, tant’è che non si è preparato una carriera alternativa, non ha fatto l’università al contrario del fratello, ha fatto la carriera militare, poi conclusa e da quel momento ha fatto il working royal. Siccome il regno di Charles non arriva mai, è possibile che a un certo punto abbia iniziato a pensare di voler fare altro, visto che il suo ruolo era meno definito di quello del fratello. Il problema è che ciò che vorrebbero fare lui e sua moglie, diciamo gli influencer, le personalità planetarie, al momento lo fanno solo in virtù del legame con la RF; chi invita Harry a parlare a una conferenza lo fa perché è il Duca di Sussex, e per le esperienze che ha fatto come Duca di Sussex. Questo però è proibito dalla legge britannica, che non consente a nessuno di lucrare sulla Corona. Stando così le cose, una definizione netta si è resa necessaria, prevedendo un anno di aggiustamento. Alla cerimonia al Cenotaph partecipano solo quei membri della RF con uno specifico ruolo militare. Faccio un esempio: il figlio di Margaret discende da Re George VI (suo nonno) ma ha una vita e una carriera autonome, non ha nessuno dei ruoli previsti, e dunque al Cenotaph non lo abbiamo visto mai. Se Harry avesse voluto fare un omaggio ai caduti secondo me poteva limitarsi al podcast, o andare in privato al consolato britannico, ma una cosa del genere no, e neanche partecipare in qualche modo al Cenotaph. L’istituzione viene prima delle persone, e la Regione ha ispirato tutta la sua vita a questo principio.
"Mi piace""Mi piace"
Il dettaglio che Harry non ha fatto l’università mi era sfuggito. Sapevo della carriera militare anche perché ne parlava spesso. Però senza una base universitaria su quale esperienza pensa di appoggiarsi per i suoi progetti? È vero che c’è gente che ha saputo costruirsi una carriera quasi dal niente ma perché ha studiato in seguito e imparato sul campo. Lui non mi pare su questa strada… Alla scadenza dell’anno di assestamento ci saranno parecchi grattacapi da sistemare, qui la faccenda diventa ogni giorno più complicata. Non invidio nessuna delle due parti.
"Mi piace""Mi piace"
Sono d’accordo, la laurea non è un discrime in sé, ma dà l’idea di una cosa piuttosto improvvisata. Vedremo a marzo, molto dipenderà da quello che a quel punto i Sussex saranno riusciti a ottenere dalla nuova vita, pandemia permettendo.
"Mi piace""Mi piace"
Per una volta non scrivo io ma metto il link ad un articolo di “Amica” che trovo scritto magnificamente bene, e che riassume alla perfezione il mio pensiero, con parole che meglio ci così non avrei saputo trovare (non so se faccio una cosa consentita in questo blog, se non si può vedrò di scrivere io come posso, ma questo articolo, secondo me, è una vera perla) .
https://www.amica.it/2020/11/10/meghan-markle-harry-ultimo-schiaffo-regina/
Per leggerlo dovete evidenziare tutta la riga con il tasto sinistro, poi cliccarci sopra con il tasto destro e scegliere nella selezione “Vai alla pagina ……”
"Mi piace""Mi piace"
Non tenete conto di quello che ho scritto nelle ultime 2 righe, si può andare direttamente all’articolo semplicemente cliccando sul link.
"Mi piace""Mi piace"
Ti ringrazio per l’indicazione – confermo, basta cliccare sopra il link – e sentiti libera di farlo tutte le volte che vuoi. Sono sostanzialmente d’accordo con l’autrice, sottolineo solo l’istituzionalità della Firm, che la Regina serve per prima. La regola è inderogabile, partecipano attivamente alla cerimonia al Cenotaph quei membri della RF che hanno uno specifico titolo militare. Non basta aver prestato servizio, sennò avrebbe dovuto esserci anche il marito di Anne, che è Ammiraglio, e invece era al balcone con la cognata. Bisognerebbe capire che neanche Her Majesty ha la possibilità di cambiare le regole essendo di fatto la custode dell’ortodossia e a prima a servirla. Avrei capito un omaggio personale, magari come ho detto al Consolato, ma in provato. La tragedia è che loro sono costretti a fare le cose in pubblico, altrimenti spariscono. Sono queste uscite pubbliche che tengono alta l’attenzione su di loro e ne sottolineano il legame con la RF che è l’unica ragione per cui per ora hanno fatto qualcosa. Ma la legge britannica è chiara: non si può lucrare sulla Corona perché non appartiene ai Windsor ma al popolo.
"Mi piace""Mi piace"
Io dell’articolo non ho capito una cosa: prima dice che se ti allontani sei fuori da tutto, poi dice che se esprimi idee politiche non puoi farlo perché sei membro della casa reale. Non è una contraddizione?
"Mi piace""Mi piace"
Immagino volesse dire che la presa di posizione sulle presidenziali è un’altra conferma della separazione definitiva, perciò poi non si capisce la messa in scena di domenica. O meglio, io la capisco così: loro al momento non sono ancora riusciti a costruirsi un profilo autonomo, di fatto sono ancora i Sussex e attirano per quello. Quanto alle uscite di Meghan, mi confermano nell’idea che non ha proprio capito la natura della monarchia, e neanche le interessa.
"Mi piace""Mi piace"
Mi permetto di aggiungere una considerazione: per curiosità sonno andata a vedere, nel sito del nostro Ministero della Difesa, se c’era qualche indicazione sull’uso delle medaglie in abito civile, perchè pensavo intuitivamente che una qualche regola ci dovesse essere, ed ho trovato molto di più di quello che pensavo, essendoci disposizioni precise per ogni medaglia, distintivo, decorazione, nastrino e bottone da giacca.
In poche parole, è consentito l’uso delle decorazioni su abito civile quando nelle cerimonie ufficiali ne è prescritto l’utilizzo sulle uniformi del personale in servizio.
Mi pare quindi alquanto sconsiderata, ed aggiungerei irriguardosa, l’esibizione delle medaglie di Harry in una circostanza, come hanno voluto puntualizzare loro, del tutto privata, senza la presenza di alcun militare in divisa e non rientrante in alcuna manifestazione organizzata,
Le medaglie non sono ornamenti da esibire, sono segni di coraggio, di impegno, di fedeltà, e vanno rispettate per quello che rappresentano, non possono essere considerate alla stregua di un qualunque accessorio.
Come c’è per esempio un dress code per l’utilizzo delle tiare da parte delle signore, a maggior ragione ce ne può, ed aggiungo io ce ne deve essere, uno per l’uso delle medaglie, e penso che anche nel Regno Unito esistano delle indicazioni del genere.
Non ho apprezzato per niente, ma proprio per niente questa sciagurata visita, che mi è sembrata una scimmiottatura indecente dell’austera cerimonia inglese piuttosto che uno spontaneo omaggio ai caduti.
Harry aveva un’occasione d’oro per far vedere quello che sa fare, poteva inventarsi una sua piccola cerimonia presso il Consolato inglese, come dici molto giustamente tu, sarebbe stato certamente l’ospite d’onore ed avrebbe potuto fare la sua bella figura, che occasione sprecata!
"Mi piace""Mi piace"
Giustissima la riflessione sulle medaglie, è proprio così. Aggiungerò che la deposizione delle corone si fa a nome dell’entità che si rappresenta – sia un reggimento o un intero Paese – non certo a titolo personale. Quando viene deposta una corona del Presidente della Repubblica quella rappresenta tutti gli Italiani, mica Sergio Mattarella. Oltre al fatto che la messinscena era davvero imbarazzante.
"Mi piace""Mi piace"