A Celebration for Commonwealth Day, così è intitolato lo speciale della BBC andato in onda oggi in luogo della tradizionale cerimonia a Westmister Abbey. E, nel caso qualcuno potesse mai avere dei dubbi, la Regina ha confermato la sua natura di fuoriclasse. Bellissimo lo sfondo del suo discorso – incentrato sui valori dell’amicizia e dell’unità – con le bandiere di tutti i Paesi che del Commonwealth fanno parte, e perfetta lei, as usual.

Tailleur in tessuto damascato azzurro – ma esiste un colore che le stia male? – sul cui bavero brilla una spilla che ha naturalmente un significato particolarmente importante: è la Sapphire Chrysanthemum Brooch, e la su presenza sottolinea ancora una volta il legame con il marito Philip, dato che fu indossata durante il viaggio di nozze, nel lontano 1947, per le nozze di diamante nel 2007.
E ancora nel novembre scorso, quando gli anni insieme sono diventati 73.

Pensiero affettuoso per il marito in ospedale, senza dubbio, ma secondo me anche riconoscimento del ruolo di Philip nella sua vita e in quella della Nazione. Questo matrimonio celebrato nell’immediato dopoguerra, che allora fu cesura tra gli anni della guerra e il nuovo corso che si sperava ricco di pace e prosperità è esso stesso il simbolo del regno di Suo Maestà e della storia del Regno Unito contemporaneo.

Il Principe di Galles nei giorni scorsi ha registrato a Westminster Abbey il suo intervento, incentrato su tematiche a lui particolarmente care: l’impegno fondamentale dei paesi del Commonwealth nella lotta ai cambiamenti climatici nella protezione di scenari naturali unici, dell’ambiente marino e della biodiversità. L’Abbazia imbandierata ha comunque ospitato le performances di tanti cittadini dei Paesi del Commonwealth, opportunamente distanziati.
I Duchi di Cambridge sono invece comparsi dalla loro residenza di campagna nel Norfolk, impegnati in conversazioni con personale sanitario, volontari e charities nei pasi del Commonwealth; in particolare con la sudafricana dottoressa Zolelwa Sifumba, appassionata sostenitrice non solo del diritto alla salute, ma anche di quelli dei sanitario sul luogo di lavoro. Anche Catherine ha scelto il blu per questa giornata, un abito già indossato nel novembre 2019; è il Kate Dress di Emilia Wickstead, che la duchessa possiede in più colori.

E speriamo che per la celebrazione del prossimo anno tutto sia tornato alla normalità.
Suggestiva quella doppia fila di bandiere nazionali di tutto il Commonwealth schierate nell’antica sala di Windsor, quasi come sentinelle sull’attenti. E se emoziona me chissà l’effetto su chi appartiene a quegli stessi Paesi. Bello il broccato e il colore è un sogno ma non lo vedo adatto a questo modello. Mi dà l’idea di rendere la figura della regina un po’ rigida. A proposito ma che differenza tra lei e gli uomini che l’accompagnavano! 😁 Discorso universale, di apprezzamento per i sacrifici di tutti e quella meravigliosa frase in cui dice:” Sebbene le esperienze dello scorso anno in tutto il Commonwealth siano state diverse, commoventi esempi di coraggio, determinazione, dedizione disinteressata e senso del dovere sono stati visti in tutta la comunità del Commonwealth”. In un colpo solo ha ringraziato e sostenuto tutti quanti (e il piccolo accenno alla dedizione disinteressata non guastava di questi tempi…😏)
"Mi piace""Mi piace"
Lei è una certezza, una dona che trova sempre la chiave giusta per i suoi interventi. E sicuramente i Britannici, che capiscono il profondo significato del simbolo, sanno renderlo assai scenograficamente. Quanto al broccato, ti confesso che lo preferisco sulle poltrone, con poche rare gloriose eccezioni; ma naturalmente a Her Majesty perdoniamo questo e altro!
"Mi piace""Mi piace"
Sto immaginando un paio di poltrone di linea pulita rivestite con questo broccato dal blu fantastico e non sarebbero affatto male… 😄
"Mi piace""Mi piace"
Un colore inconsueto nell’arredamento, al posto giusto farebbe un figurone (e ci metterei pure la N che mi è saltata nel commento 😉).
"Mi piace""Mi piace"