A Royal Calendar – 15 settembre

È, il 15 settembre, giorno ad alto tasso di compleanni royal.

La Reina

Compie 48 anni Letizia, Regina Consorte di Spagna festeggiata con la solita sobrietà (leggi: per nulla); vedremo se tra due anni quando raggiungerà il mezzo secolo ci sarà almeno una foto ufficiale. Nonostante la figlia maggiore Leonor sia a casa in quarantena a causa della positività al covid riscontrata in una compagna di classe, la coppia sovrana porta avanti i propri impegni senza difficoltà, e ieri Letizia ha inaugurato l’anno scolastico in un istituto in Navarra.

Il Principe Consorte

Di un anno più giovane Daniel Westling, che festeggia i 47. Al contrario della Reina e in accordo all’uso la famiglia reale svedese ha diffuso un ritratto inedito del marito della Principessa Ereditaria Victoria. La fotografia è stata realizzata nel padiglione Gustav III nel parco Haga, durante la sessione per il decimo anniversario di matrimonio, nel giugno scorso (Glad Midsommar!) e bisogna ammettere che negli anni questo Clark Kent impeccabile ma un po’ rigido si è rivelato un ottimo marito e padre, e un ottimo acquisto per i Bernadotte.

Il Principe Riluttante

Mi perdonerete la citazione ispirata dal suo bisnonno, chiamato The Reluctant King, ma naturalmente oggi l’attenzione dei royal watchers è concentrata sull’asse Londra-Los Angeles per il primo compleanno di Harry lontano dalla Royal Family.

Com’è ormai tradizione gli account dei Windsor hanno pubblicato immagini col solo festeggiato, magari in compagnia del festeggiante: Harry con la nonna di spalle; Harry col padre.

I Cambridge ne hanno scelta una in cui Harry batte in una corsa fratello e cognata; non ho dubbi che l’intento fosse metterlo in risalto, ma l’assenza di moglie e figlio – ripeto, una scelta fatta per tutti i membri della famiglia – ha innescato una serie di commenti da entrambe le fazioni molto sgradevoli quando non addirittura violenti. Il che ormai è diventato un problema non più eludibile.

Il Re di maggio

Il 15 settembre 1904 nasce a Racconigi Umberto Nicola Tommaso Giovanni Maria di Savoia, terzogenito e unico figlio maschio di Re Vittorio Emanuele III e della Regina Elena. Lady Violet confessa di non essere appassionata di Casa Savoia e di conoscerla poco, ma il matrimonio tra Umberto e Maria José rimane comunque indimenticabile. I due erano stati promessi fin da bambini, tanto che Maria José venne mandata a studiare a Firenze nell’elegante collegio Poggio Imperiale. La loro unione nasce sotto una stella un po’ zoppicante: il giorno del fidanzamento, il 24 ottobre 1929 a Bruxelles il principe scampa a un attentato che viene taciuto alla fidanzata, la quale davanti ai complimenti che lui riceve per il suo coraggio teme si stia parlando di lei. La celebrazione l’otto gennaio (che è anche il compleanno della Regina Elena) del 1930 nella Cappella Paolina del Quirinale, con la povera fanciulla costretta a vivere l’incubo di ogni sposa: l’abito di velluto panna, realizzato dalla milanese maison Venturi su disegno dallo sposo, è stretto. O meglio, sono le maniche ad essere strette, ma non c’è tempo di intervenire. Trova la soluzione una giovanissima dipendente della maison, Fernanda Gattinoni. Che taglia via le maniche, le sostituisce con lunghi guanti di raso, salva la situazione e lancia una nuova moda.

In conclusione, una singolare coincidenza: se Umberto II era nato il 15 settembre, come Harry, Maria José venne alla luce il 4 agosto. Come Meghan. The best is yet to come.

A Royal Calendar – 4 agosto

Una giorno ad alta densità royal!

Il 4 agosto 1900 nasce Elizabeth Angela Marguerite Bowes-Lyon; sorprendentemente, il luogo non è certo. Ufficialmente è Londra, come lei stessa ebbe a dichiarare nel 1980 in occasione delle celebrazioni per l’ottantesimo compleanno; e la capitale risulta anche su un passaporto risalente agli anni ’20. Sembra però che il suo certificato di nascita riporti la contea di Hertfordshire, dove i Bowes-Lyon avevano una casa di campagna nel villaggio di St. Paul’s Walden. Possibile che l’equivoco sia nato perché il padre Claude non era presente alla nascita della nona figlia; la bimba fu registrata solo a fine settembre, ma fu sicuramente battezzata nella chiesa del villaggio. Ed è sempre qui che il 23 gennaio 1923 l’allora Duca di York arrivò al volante della sua auto sportiva per chiedere in moglie Elizabeth, e ne ottenne l’agognato sì. Una volta ascesa al trono a fianco del marito George VI, la Queen Consort inaugurò a St. Paul’s Walden una targa che ne ricordava la nascita nel villaggio. Episodio curioso di una donna fuori dall’ordinario, bellissima nei ritratti fotografici di Cecil Beaton.

Il 4 agosto 1906 nasce a Ostenda Marie José Charlotte Sophie Amèlie Henriette Gabrielle, terza figlia di Albert e Elisabeth, Principi Ereditari del Belgio, che tre anni dopo diverranno sovrani. La sua vita come Regina Consorte d’Italia fu brevissima e movimentata, e anche da Principessa di Piemonte ebbe i suoi problemi in famiglia, col marito e col Capo del Governo. Lady Violet confessa di non essere una grande fan dei Savoia, e di non aver approfondito più di tanto la vicenda dell’affascinante Maria José. Da crocerossina, però, non può non ricordarla nel ruolo di Ispettrice Generale del Corpo delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana, incarico che le fu conferito il 1 settembre 1939, giusto in tempo per la guerra, in cui si distinse notevolmente.

Il 4 agosto 1961 nasce a Honolulu Barack H Obama, avvocato e 44° Presidente USA. Naturalmente non è un royal e sì, lo so, nel corso di un ricevimento a Buckingham Palace sua moglie Michelle fece inarcare più di un sopracciglio cingendo con un braccio le spalle della Regina. Her Majesty ricambiò il gesto e tacitò ogni commento dicendo si era trattato di un comportamento assolutamente naturale e reciproco – né ci saremmo aspettati nulla di diverso – ma c’è da dire che ogni volta che si è trovata insieme a Obama la Regina ha sfoggiato sempre un gran sorriso, che sembra assai più convinto e spontaneo di quelli riservati al 45° Presidente. E del cavalluccio a dondolo regalato al piccolo George in pigiama e vestaglia ce ne vogliamo scordare?

Il 4 agosto 1981 nasce a Los Angeles Rachel Meghan Markle, Duchessa di Sussex a fasi alterne. Questa è l’immagine con cui l’account della Royal Family le ha fatto gli auguri, e curiosamente Sua Maestà indossa lo stesso cappellino della fotografia precedente. Meghan invece ritenne di non dover imitare la nonna acquisita nella visita che insieme compirono a Chester e si presentò a capo scoperto. Purtroppo la sua coiffure si decompose nel corso della giornata, peccato. La coincidenza della sua nascita nel giorno dell’amatissima Queen Mother non è passata inosservata: un’amica di Lady Violet esperta di astrologia spiegava quanto sia forte il Leone all’interno della Royal Family: segno di nascita della Queen Mom delle principesse Margaret e Anne e luna di nascita sia della Regina sia del marito Philip. Vedremo se tutto ciò avrà un’evoluzione; da parte sua, Lady Violet ha Marte in Leone, meglio di niente!

Infine non un compleanno ma l’anniversario di un battesimo: il 4 agosto 1942 viene battezzato Michael di Kent alla presenza della nonna Mary, dei sovrani e della futura regina, la sedicenne cugina Elizabeth. Forse perché nato un mese prima, il 4 luglio, Independence Day negli USA, i suoi padrini figurava anche – rappresentato dal padre del piccolo – il Presidente americano Roosevelt (il nome completo del principe è Michael George Charles Franklin). A tre settimane esatte da questa fotografia la tragedia: il Duca di Kent, muore in un incidente aereo a soli 39 anni; Michael aveva 52 giorni, il fratello Edward quasi sette anni, la sorella Alexandra cinque e mezzo.