Le foto del giorno – Louis & Co

Piccolo post diviso in due parti.

Parte prima: oggi Louis di Galles compie cinque anni. Il piccolo di William e Catherine, il cui nome completo è Louis Arthur Charles, è nato a Londra alle 11.01 del mattino del 23 aprile, che è il giorno di San Giorgio patrono dell’Inghilterra, e dunque anche onomastico del fratello maggiore, se i Britannici festeggiassero gli onomastici. Bellissimo, simpaticissimo, non sappiamo se crescendo soffrirà il suo ruolo di eventuale rimpiazzo (in seconda) dell’erede al trono, ma se dovessi dire ora, ho l’impressione che troverà comunque il modo di divertirsi.

(Ph: Millie Pilkington)

Com’è tradizione ieri sera, poco prima di mezzanotte, i suoi genitori hanno diffuso due nuovi ritratti. Presi sempre ad Anmer Hall, residenza della famiglia nella campagna del Norfolk, ma non dalla madre, fotografa semiufficiale della Royal Family, bensì da Millie Pilkington, professionista assai popolare nella buona società britannica, gettonatissima per matrimoni e ritratti infantili.

(Ph: Millie Pilkington)

La stessa Catherine compare in uno degli scatti, mentre spinge la carriola su cui troneggia – almeno qui! – il figlio. E se non mi sbaglio, pure in questo caso la futura regina indossa il prezioso anello di fidanzamento. Non potendo dire molto del festeggiato, a causa della biografia ovviamente smilza, alcuni si sono dilettati ad analizzare il pullover di Louis, un modello fair isle di Lallie London, brand di abiti per bambine e bambini chic, fondato da Alice Avenel. Amica dai tempi della scuola di Catherine, che col marito William partecipò al matrimonio di Alice col banchiere francese Gerard Avenel, nel 2012. Se il pullover vi piace, potete prenotarlo sul sito dato che è andato sold out. Insomma Louis, se anche non dovesse mai vedere il trono, ha già un posto sicuro da influencer.

Parte seconda: ora farò una cosa che non andrebbe fatta, dividerò cioè l’attenzione dovuta al festeggiato di oggi con altri bambini. Che sono suoi cugini, e dato che li vediamo di rado Louis mi scuserà se dedichiamo uno spazietto anche a loro.

(Ph: Instagram @princesseugenie)

Ecco a voi in visita allo zoo di Londra August Brooksbank e Sienna Mapelli Mozzi, figli delle due sorelle York, e dunque nipotini dello sciagurato Andrew e della sua ex Sarah, i cui geni sono evidenti nella sfumatura rossa dei capelli di entrambi i pupi. Sienna ha 19 mesi, e finora non è comparsa in pubblico (in effetti qualche sua foto gira, ma Lady Violet preferisce non pubblicare immagini di bimbi non autorizzate dai genitori); August di mesi ne ha 26, e si prepara a diventare fratello maggiore. Abbiamo già avuto il piacere di vederlo qualche volta, ad esempio lo scorso anno, durante i festeggiamenti per il Platinum Jubilee della bisnonna. Con Lili Sussex, nata anche lei nel 2021, sono i pronipoti più giovani della Regina, e gli ultimi che lei ha conosciuto. Come Lili e il fratello Archie nemmeno loro compaiono nella fotografia scattata la scorsa estate a Balmoral e pubblicata l’altro ieri dai Wales per ricordare quello che sarebbe stato il novantasettesimo compleanno di Her Majesty (La foto del giorno – Gone but not forgotten) il che ha fatto storcere qualche nasino, e ipotizzare qualche manovrina per escludere i bimbi Sussex (e dunque i loro genitori). Direi che la situazione è già spiacevolmente complessa senza aggiungerci ulteriori complottismi da salotto.

(Ph: Instagram @princesseugenie)

È necessario che vi dica quanto mi piace questa foto? August e papà Jack passeggiano in campagna, in compagnia di un corgi, immagino uno dei due ultimi compagni di Queen Elizabeth, adottati dopo la sua scomparsa da Andrew e Sarah. Entrambe le fotografie sono state pubblicate da Eugenie in occasione della Giornata Mondiale della Terra, e io le trovo deliziose.

Le foto del giorno – Scene di famiglia

A due settimane dalla foto pasquale che ne certificava il rientro in famiglia e nel Principato, Charlène è ricomparsa in pubblico in compagnia di marito e figli.

L’occasione: la tappa monegasca del campionato mondiale di Formula E, che vede competere auto con motore elettrico. Capelli cortissimi color platino, infagottata in un tailleur pantalone grigio fumo con giacca troppo grande e pantaloni inutilmente “originali” la principessa – definita pensierosa da qualche giornale – ha persino sorriso, e premiato Mitch Evans, arrivato secondo.

La Famille princière di questi tempi dà raramente una sensazione di gioiosa allegria (soprattutto, e purtroppo, i gemelli sembrano sempre piuttosto tesi) ma insomma, i prossimi mesi ci diranno se il recente passato verrà archiviato come un brutto ricordo, o se le Loro Altezze Serenissime ci riserveranno altre sorprese.

O magari qualche conferma.

Atmosfera decisamente più lieta in Danimarca, dove oggi la secondogenita dei futuri sovrani, la quindicenne Isabella, ha ricevuto la Cresima.

(Ph: Franne Voigt)

La fanciulla è apparsa raggiante, con quella allegra sicurezza leggermente ventata di goffagine che rende così preziosi gli adolescenti.

Isabella ha scelto una mise particolare: il completo pantalone bianco firmato Max Mara che sua madre Mary indossava nel 2017 durante una visita a Stoccolma. Lady Violet approva entusiasticamente! La scelta di riusare un abito di famiglia è elegante, significativa e pure ecologica.

(Ph: Franne Voigt)

Mary, semiaffogata in un vestito color corallo intenso (Andrew Gn) convince di meno, dimostrando che il ruolo della madre di è sempre il più complicato.

(Ph: Franne Voigt)

Presenti alla cerimonia anche padrini e madrine, che tenero a battesimo Isabella il 1 luglio 2007; tra loro la Principessa Alexia di Grecia e Danimarca, e la Regina dei Belgi, Mathilde.

E a proposito di battesimi: foto non ce ne sono, dunque dovete fidarvi. Venerdì 29, in una cerimonia strettamente privata nella Royal Chapel a St. James’s Palace, è stata battezzata Sienna Mapelli Mozzi. Nulla si sa di padrini e madrine, ma è certa la presenza di nonna Sarah e zia Eugenie.

Le foto del giorno – Madri padri e figlie

Oggi è il 12 ottobre, e in Spagna è la Fiesta Nacional, celebrata in Plaza de Lima dalla tradizionale cerimonia con l’omaggio alla bandiera e la parata militare, cui hanno presenziato i sovrani, che poi hanno offerto l’altrettanto tradizionale ricevimento a Palazzo per autorità e personalità di spicco.

Al loro fianco solo la figlia minore Sofía; per la prima volta da quando Felipe è salito al trono manca l’erede Leonor, che studia in Galles, e forse rivedremo in patria a fine mese, in occasione del sedicesimo compleanno. Oggi ci dedichiamo all’Infanta, che con un inedito – almeno per l’occasione – abitino in stile boho cattura l’attenzione dei più pur trovandosi tra il fascinoso papà, quest’anno con l’uniforme dell’Esercito (da comandante in capo delle Forze Armate Felipe indossa a rotazione le uniforme delle diverse Armi) e la madre Letizia, impeccabile as usual.

Per la mise di Letizia vi rimando alla nostra rubrica domenicale, mentre vi dico subito Sofía mi piace da pazzi. Note di costume a parte, ciò che vale davvero la pena di notare è il posto assegnato alla fanciulla, a destra del padre, mentre la madre è alla sua sinistra. Questo potrebbe preannunciare un ruolo di rilievo anche per Sofía nelle Casa Real. Non ci resta che attendere!

Altro regno, altra coppia madre-figlia. Accompagnandosi con un inedito bastoncino – che tiene graziosamente in mano più che appoggiarvisi – Sua Maestà oggi ha partecipato a Westminster Abbey alla cerimonia per i 100 anni della Royal British Legion. Nata nel primo dopoguerra a sostegno delle Forze Armate, ha come simbolo il poppy, il papavero rosso che i Britannici indossano nei primo giorni di novembre in ricordo e onore dei caduti.

Siccome non è ancora il momento, Her Majesty ha appuntato sulla spalla “solo” una spilla: la Queen Mary Russian Brooch, che la nonna ricevette come dono di nozze dalla Imperatrice Madre Marija Fëdorovna di Russia, nata Dagmar di Danimarca e dunque sorella della suocera, la Regina Alexandra. Un semplice disegno geometrico fa da base a due grandi pietre carré, un diamante e uno zaffiro, che illuminano il cappotto blu di Stewart Parvin abbinato a un cappello Rachel Trevor Morgan.

Insieme c’è Anne, la Princess Royal, di viola vestita, che dalla morte del padre sei mesi fa è sempre più vicina e affettuosa con la madre.

Restiamo nella capitale britannica per le prime foto della piccola Sienna, che lunedì compirà il primo mese di vita. La bambina non è ancora stata presentata ufficialmente in società, dunque per ora dobbiamo accontentarci di immaginarla – bellissima, come dice nonna Sarah – nel suo carrozzino. Con cui Edoardo e Beatrice sono spesso stati visti passeggiare intorno a St James’ Palace, dove risiedono. Delle varie immagini che circolano ho scelto questa, così abbiamo la possibilità di conoscere i nonni paterni della bambina, i genitori di Edo: la madre Nikki, col pullover a righe, e il padre, il famoso Conte Alessandro Mapelli Mozzi.

Che diciamolo, non è affatto male.

A proposito di Sienna

La bimba di Beatrice di York e Edo Mapelli Mozzi oggi compie due settimane, e ieri finalmente abbiamo scoperto il suo nome: Sienna Elizabeth.

Lady Violet mentirebbe se negasse una certa perplessità per la scelta; il nome ha subito evocato Sienna Miller, attrice deliziosa ma di non luminosissima carriera (e ve lo dico, pure un wrestler che mi era capitato di vedere facendo zapping a New York). Ma in fondo, who cares? Nemmeno Lady Violet è esclusivo, essedo ad esempio il nome d’arte di una cantante, né aristocratica e nemmeno British: la fiorentina Francesca Messina, assunta una ventina d’anni fa a moderata fama, credo mai più ripetuta.

La ragione della mia perplessità sta nel fatto che Sienna è diventato un nome molto popolare nei Paesi di lingua inglese, ma è un po’ middle class, e da Bea&Edo mi sarei aspettata qualcosa di più, come dire, arstoesotico. Un nome ispirato dalle origini italiche di lui, magari uno di quelli di derivazione romana – Lavina, Ottavia – che restano più o meno invariati in lingua inglese.

(Ph: Instagram @Sarah Ferguson)

Tutto ciò premesso, una breve ricerche sula stampa britannica – Hellomagazine, nello specifico – ha fornito una spiegazione piuttosto verosimile, sicuramente interessante, suggerita dal solito amico che non viene menzionato: la coppia voleva davvero un nome di ispirazione italiana, ma che iniziasse con la lettera S, come nonna Sarah. La scelta sarebbe caduta su Sienna sia perché evoca la città toscana, -che però anche nella lingua di Shakespeare mantiene la n singola – sia perché è il termine che oltremanica identifica la terra di Siena, pigmento rosso intenso come i capelli della nonna, della mamma e sembra anche della piccina. Che a questo punto non vediamo l’ora di vedere!

Nota a margine, non c’entra nulla con l’Italia, col nome della bimba né coi suoi capelli, ma finora ogni messaggio diffuso, compreso l’annuncio ufficiale i Buckingham Palace, citano il figlio di primo letto di Edo, il piccolo Christopher detto Woolfie, e lo lodano come fratello maggiore, e questo mi sembra davvero importante e bello assai.

Breaking News!

Ladies and Gentlemen, vi presento in tutto lo splendore dei suoi piedini Sienna!

(Ph: Instagram @Edo Mapelli Mozzi)

Miss Sienna Elizabeth Mapelli Mozzi.

Sì, Sienna, con due enne (!).

Sarà un endorsement a Enrico Letta, candidato alle suppletive di Siena? Chissà.

Vabbè, vuol dire che farà il tris con le cuginette Savannah e Isla.