Le foto del giorno – Dal Nord all’Est

Compie oggi 36 anni Sofia di Svezia.

(Ph: Victor Ericsson/Kungl. Hovstaterna)

Sofia Kristina Hellqvist è nata il 6 dicembre 1984; al termine di una relazione durata cinque anni il 13 giugno 2015 sposa Carl Philip, unico figlio maschio dei sovrani, assumendo così il titolo di Principessa di Svezia e Duchessa di Värmland, e mettendo la parola fine alle polemiche su un passato da modella e starlette televisiva. Lady Violet confessa di non subire il fascino dell’ormai blasonata fanciulla, ma questo come diciamo sempre qui importa il giusto, cioè niente. Nonostante i dubbi ladyvioleteschi, da quando è diventata una Bernadotte il comportamento di Sofia è stato inappuntabile, e ha pure sfornato in tempo record due pupi: i due bellissimi e biondissimi Alexander, quattro anni e mezzo, e Gabriel, tre. Quest’anno si è fatta apprezzare per il lavoro da volontaria ospedaliera durante la pandemia, tanto da ricevere perfino un premio, il Coronavirus Hero Award, attribuito da un’importante agenzia di marketing. L’assegnazione del premio alla volenterosa e incolpevole Sofia piuttosto che a qualcuno dei tanti professionisti che combattono il virus sul campo ha scatenato non poche critiche, e l’accusa di essere un’operazione di marketing (che sorpresa, un’agenzia di marketing fa marketing, straordinario!). Poi la poverina il covid se l’è preso anche lei, insieme col principe marito – per fortuna con sintomi lievi – ed entrambi fino a qualche giorno fa erano dati in quarantena, a casa con i bambini. Il che comunque avrà consentito a Sofia di essere festeggiata dalla sua famiglia, che alla fine è quello che conta davvero.

Quello stesso 6 dicembre 1984, mentre in Svezia nasce Sofia, bimba destinata a diventare principessa, alla Corte imperiale del Giappone si celebra un royal wedding.

Lo sposo è Norihito; suo padre è il più giovane dei fratelli dell’imperatore Hirohito, che in quel momento siede sul Trono del Crisantemo. Il trentenne giovanotto si è laureato in giurisprudenza, è andato a specializzarsi all’estero, e tornato in patria lavora come Special Consultant della Japanese Foundation, l’ente per la diffusione della cultura nipponica nel mondo. Il 23 aprile 1984 è ospite a un ricevimento all’Ambasciata del Canada, dove incontra la trentunenne Hisako Tottori. Figlia di un industriale, la brillante fanciulla ha vissuto a lungo in Inghilterra con la famiglia, è laureata in Antropologia e Archeologia a Cambridge ma lavora principalmente come interprete, dato l’inglese perfetto. In ossequio alla sobrietà giapponese le cronache non entrano nei dettagli, ma dev’essere stato un colpo di fulmine; lui le chiede di sposarlo quattro settimane dopo. In occasione del matrimonio Narihito riceve il titolo di Principe Takamado, e l’autorizzazione a fondare un nuovo ramo della famiglia imperiale.

Nascono tre figlie; i Principi Takamado viaggiano senza sosta per il mondo, in rappresentanza dell’Imperatore. Un giorno lui sta giocando a squash con l’ambasciatore canadese quando crolla a terra, fulminato da un infarto; è il 21 novembre 2002, non ha ancora compiuto 48 anni. Da allora lei ha cresciuto le figlie – la minore l’ha appena resa nonna – continua a rappresentare la Famiglia nel mondo, è presenza fissa, amabile ed elegante, ad ogni royal wedding, compleanno, anniversario. Se non si fosse capito, Lady Violet ha un debole per Hisako, Principessa Takamado; per la sua energia, il suo sorriso aperto così diverso da quello di altre signore imperiali. E poi è veramente chic!

10 pensieri su “Le foto del giorno – Dal Nord all’Est

  1. Auguri a Sofia ma ammetto che tutta la mia attenzione va alla coppia giapponese! Che sfortuna hanno avuto! Belli nella prima foto, a modo loro quasi rilassati. Nella seconda foto sembrano quelle statuette da mettere in fila per altezza, tipo matrioska… le bambine adorabili, sopratutto la piccolina (e pure vestite bene direi…) interessante il fatto che poteva iniziare un ramo laterale della casata anche se, con tre bimbe femmine una dietro l’altra, non era affatto promettente!

    "Mi piace"

    • (perdonami il ritardo Sabrina, ogni tanto wordpress fa di testa sua). i Takamado sono senz’altro tra i miei preferiti, peccato che lui sia mancato così presto, ma lei lo onora col suo comportamento ogni giorno. avendo avuto tre femmine, il titolo è però destinato ad estinguersi, come quello di York che morto Andrew (e speriamo non prima) tornerà nella disponibilità della Corona.

      "Mi piace"

  2. Diciamo che gli svedesi hanno trattato diversamente una Sophie rispetto a una Meghan perché meno conservatori e più elastici. Le foto seminuda abbarbicata a un pitone sarebbero state un’infamia imperdonabile alla corte inglese. Quindi con la strada spianata da suddetta tolleranza di fondo Sophie si è detta che tutto sommato andava proprio bene il posto che si era scelta ed è diventata una lavoratrice della corona. Ammettiamolo, ha avuto un notevole vantaggio.
    Poi non è mulatta, altro vantaggio (chi ci crede che non abbia contato anche questo è un ingenuo). Poi sa mantenere il sangue freddo (soprattutto quando ti dicono che sei un’attrice porno e non lo sei)
    Insomma un diverso epilogo di due borghesi approdate a dei cadetti della corona.

    "Mi piace"

    • C’è anche che Sofia e Carl Philip erano diventati una coppia a tutto tondo, vivevano insieme, e lei ha avuto il tempo per imparare. Con Meghan sono andati troppo di corsa, e forse non c’è mai stato mai il momento di chiarire i rispettivi obiettivi. Probabilmente a Sofia un matrimonio d’amore e principesco andava bene, per Meghan probabilmente no. L’altra in fondo sapeva ciò cui andava in contro, Meghan no, e quando l’ha imparato non le piaciuto. Una riflessione che vale anche per i mariti, il cadetto Carl Philip si è comunque creato una carriera, Harry no, e alla fine ha cercato altro.

      "Mi piace"

      • Condivido tutto Lady Violet. Sofia è stata oggetto di pesantissimo bullismo da parte di stampa e commenti malevoli, proprio per il suo passato, ma non si è mai calata nel ruolo della vittima. Anzi, ha affrontato la battaglia usando i fatti e non le parole. E questa è una differenza non da poco. Si può dire che ha ribattuto alle critiche passo per passo e adesso può raccogliere i risultati.

        "Mi piace"

  3. Nemmeno gli svedesi erano tanto morbidi, all’inizio. Forse Sofia ha beneficiato di un cambiamento già avvenuto in mezzo alla famiglia. Victoria ha dovuto lottare anni per fare accettare il suo Daniel (e senza pitoni di traverso…) e per di più ha avuto lunghe discussioni nell’organizzare il matrimonio perché il suo desiderio era di risalire la navata al braccio del padre e, se non sbaglio, da parte del governo c’era un netto rifiuto perché lo consideravano un messaggio troppo antiquato (il padre che cede la figlia allo sposo) in una Svezia piuttosto votata al femminismo. Victoria si è rifiutata di mollare e alla fine hanno fatto un compromesso: ha percorso con il padre metà navata e poi con Daniel si sono avvicinati all’altare. Penso che quelle lotte abbiano lasciato un segno nella visione della famiglia.

    "Mi piace"

    • Sicuramente il rapporto tra Victoria e Daniel, così forte e profondo, ha fatto da apripista; poi a me sembra una di quelle situazioni in cui ognuno accetta di fare un passo indietro tendendo la mano verso l’altro, un buon lavoro di squadra del quale godono sia la famiglia sia il Paese.

      "Mi piace"

  4. Aggiungerei un altro aspetto però. Sofia non aveva carriere da buttarsi alle spalle, massimo qualche programmino TV, Meghan aveva comunque avuto un certo successo e guadagnato anche. Era anche più avanti con gli anni. Quindi cambiare orientamento e immergersi in un rigido protocollo era comunque complesso ed è stato ingenuo da parte sua anche solo provarci. Bastava starsene un po’ a osservare e tirare le conclusioni. Ora io penso in tutta onestà che il nuovo “lavoro” non le riesca bene. Alla fine annoia, vuole fare la guru, l’influencer, la benefattrice e non so cos’altro. Dall’alto della sua poltrona in villa con piscina sembra ispirata, ma la gente ha altre gatte da pelare. Soprattutto sta pensando a sopravvivere. Godersi ciò che ha rimandando a tempi migliori alcune encomiabili iniziative, magari facendosi consigliare visto che da soli fanno un mucchio di pasticci. Sofia è una brava donna, senza grosse ambizioni, è contenta nel suo brodo (e che brodo) .
    Meglio che pasticciare, senz’altro.

    "Mi piace"

    • Sono assolutamente d’accordo. Certo i Sussex sono stati sfortunati con la pandemia però, come si dice, ogni cosa è un’opportunità avrebbero potuto sfruttarla meglio.

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...