Save the date!

Se il pomeriggio di martedì 30 non avete impegni, o se vi piacerebbe averne ma siete in zona rossa, ho qualcosa per voi.

Mercante in Fiera – cioè la splendida realtà delle Fiere di Parma – ha invitato me insieme con grandi esperte del bijou americano ad accompagnarvi in un breve viaggio in questo magico mondo. Oltre a un po’ di storia del gioiello non prezioso si parlerà del ruolo fondamentale degli artigiani italiani immigrati negli USA, e di grandi protagonisti come Kennteh Jay Lane. Ma ci sarà anche posto per il più regale degli accessori, declinato in versione meno impegnativa, e sarà proprio Lady Violet a trattare l’argomento.

L’appuntamento è alle 17:00 del 30 marzo seguendo questo link; https://m.youtube.com/user/fierediparma

Se non foste libere, resterà disponibile la registrazione. Enjoy!

Un post su Kenneth Jay Lane ha inaugurato questo blog; lo trovate qui Jackie, Kenneth e la collana dei sogni

2 pensieri su “Save the date!

  1. Molto,moto interessante.Certo,riempe di orgoglio e commuove il contributo – non è una novità- degli italiani in America.E come portassero nel cuore immagini e suggestioni che poi quasi scolpivano sui gioielli.

    Grazie!

    "Mi piace"

    • Grazie a te! Una storia veramente affascinante, io ho avuto la fortuna di conoscere alcuni di questi creatori, in particolare Gene Verri, che alla fine degli anni ’30 inventò per Coro una duette – si chiama “quivering camelia” che è la prima spilla a superare il concetto di bidimensionalità, oltre alla bellezza è proprio un oggetto che si impone nello spazio. E la cosa bella è che alla fine non è così difficile portarsela a casa. Allo stesso tempo è la storia dell’oggetto e la Storia narrata attraverso l’oggetto. Poi l’artigianato orafo nasce e va di pari con la storia della metallurgia, ed è quindi tipica di alcune culture più di altre, anche se il livello raggiunto dall’artigianato italiano è difficile da raggiungere, sia come abilità tecnica che come gusto estetico. Sono felice che ti sia piaciuto!

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...