Le foto del giorno – Maundy Thursday

È il Giovedì Santo, giorno che il sovrano britannico dedica a un antico rito, la distribuzione di un obolo a cittadini anziani, per ringraziarli del lavoro svolto a fovore della comunità (qui per saperne di più La foto del giorno – 18 aprile).

La Regina, che oltre ad essere a capo della Chiesa Anglicana ha anche una fede profonda, non manca mai all’appuntamento, ma quest’anno ha dovuto rinunciare e restare a riposo, dopo aver confessato che il covid le ha lasciato un senso di malessere generale accompagnato da grande spossatezza.

L’ha impeccabilmente sostituita il Principe di Galles con la moglie Camilla, che dopo il Royal Maundy Service nella St. George’s Chapel a Windsor ha consegnato l’obolo – quest’anno costituito da monete di un conio speciale per il Platinum Jubilee – a 96 signore e 96 signori, quanti sono gli anni di vita di Sua Maestà.

Come sapete Lady Violet ama questa coppia, e dunque forse manca di obiettività, ma chiunque ricordi Charles nella sua complicata e a volte ombrosa giovinezza non può non notare che signore aperto e simpatico sia diventato.

Merito sicuramente di Camilla, il grande amore, che gli ha dato serenità e stabilità. Ma forse merito anche Diana, che ha notevolmente contribuito ad avvicinare i Reali alla gente comune.

Breaking News! – Ci risiamo

It never rains in Monte Carlo, non piove mai a Montecarlo, si diceva ai tempi in cui il regno di Grace era la gemma della Côte d’Azur; ma da un po’ i cieli azzurri del Principato sembrano essersi rannuvolati. Se nei mesi scorsi è stata la salute della Princesse Charlène a tenere alta l’attenzione, oggi il problema riguarda direttamente il Prince Souverain, che è risultato positivo al test covid.

(Ph: Daniel Leal/Getty Images)

Albert II aveva già contratto la malattia nel marzo 2020, primo dei sovrani ad essere contagiato, e ora ha conquistato il poco invidiabile primato di essere il primo sovrano a riammalarsi. Ieri avrebbe dovuto presenziare a New York allo Stony Brook Gala per il suo impegno nella protezione degli oceani, ma ha dovuto rinunciare. Come la gran parte dei vaccinati non ha sintomi e le sue condizioni non destano preoccupazioni, è in isolamento e continua il suo lavoro da remoto, in contatto costante con i membri del suo Gabinetto, il Governo, e i collaboratori più stretti.

Stando così le cose mi sembra scontato che il principe resterà in isolamento anche a Pasqua, e se sono vere le voci che volevano Charlène partita dal Principato poco dopo il suo ritorno – sarebbe stata vista imbarcarsi su un volo privato il 21 marzo, destinazione sconosciuta – per i due gemelli Jacques e Gabriella si prospettano giorni poco allegri. In attesa che smetta di piovere su Montecarlo.