La foto del giorno – 10 giugno

Oggi il Duca di Edimburgo compie i suoi gloriosi 98 anni e dato che, come sapete, si è ritirato dalla vita pubblica, le ultime immagini che lo ritraggono sono quelle del matrimonio di Lady Gabriella Windsor e della presentazione del piccolo Archie. philip 98Per celebrarlo quindi prendiamo a prestito quella usata dall’account twitter del Principe di Galles, qui a due anni con papà che è appena rientrato da Malta (e lasciatemi dire che spero la Royal Household trovi presto il social media manager che sta cercando, perché sono riusciti a pubblicare l’unica fotografia brutta di un giovane Philip).

La sua lunghissima vita è pubblica – e nota – da più di settant’anni, dunque mi sono chiesta se ci fosse ancora qualcosa che non sapevo e, vi dirò, qualcosa ho trovato. A partire dalla nascita, avvenuta a Corfù  nella residenza di Mon Repos, e più esattamente sul tavolo di cucina, che era cosa forse poco royal, ma comunissima a quel tempo in cui si partoriva in casa e le cucine erano solitamente dotate di tavole grosse e solide. Come sapete i suoi genitori erano il principe andrea di Grecia e sua moglie Alice di Battenberg, che prima di lui avevano auto quattro figlie femmine. Quando il piccolo ha solo 18 mesi la famiglia reale deve lasciare la Grecia per l’esilio, per questa ragione il principe parla pochissimo il greco.

Varie vicende familiari e politiche lo portano in giro per l’Europa; studia in Francia, Inghilterra, Germania e Scozia, finché nel 1939 entra come Special Entry Cadet al Britannia Royal Naval College. La guerra incombe, e il giovane ufficiale ha ancora la cittadinanza del paese d’origine, che è neutrale, per cui all’inizio viene impiegato in aree non di primo piano; ben presto però l’Italia decide di “spezzare le reni alla Grecia” invadendola, e Philip può entrare in azione: combatte anche lui con la Mediterranean Fleet la battaglia di Capo Matapan, che finisce con una gravissima sconfitta della nostra Regia Marina e consegna a quella britannica il controllo del Mediterraneo.

La sua carriera nella Royal Navy dura 14 anni: nel 1953 si ritira col grado di Admiral of the Fleet per dedicarsi al ruolo di Principe Consorte, titolo che non ha mai portato, preferendogli quello di Duke of Edinburgh, già appartenuto al prozio principe Alfred, secondo maschio della Regina Victoria, da cui anche Philip discende direttamente, essendo la regina nonna della sua nonna materna. Per questa ragione è anche nell’ordine di successione al trono britannico, ma un po’ indietro diciamo, intorno al 560° posto. 

Alcune sui passioni, ad esempio lo sport degli attacchi – cui si è dedicato quando ha smesso di giocare a polo – sono note, ma ignoravo che amasse dipingere, ecco da chi ha preso il figlio Charles! È stato il primo della Royal Family ad apparire in un programma televisivo, nel 1957, mentre non è il primo (lo hanno preceduto George III e George IV) a collezionare vignette satiriche a soggetto politico e reale; la sua collezione è appesa alle pareti a Sandringham.

Il verde è il colore che lo rappresenta, e tutte le sue auto sono state sempre dipinte in Edinburgh Green.

Tra due anni, il 10 giugno 2021, ci sarà un’eclissi solare visibile in gran parte della Gran Bretagna, sarebbe un bel modo di festeggiare il secolo!

Altre notizie su di lui le trovate nel Giovedì gnocchi! – meritatissimo – che gli abbiamo dedicato a luglio La foto del giorno limited edition – giovedì gnocchi!