Due anniversari e una correzione

Ieri, guardando Her Majesty vestita di nero in uscita da Windsor Castle, Lady Violet ipotizzava che stesse andando ai funerali della cugina Lady Elizabeth Shakerley. Ci sbagliavamo, e una circolare di Corte ha chiarito il mistero.

Sua Maestà ha visitato in privato Westminster Abbey, per celebrare i cento anni dalla deposizione del Milite Ignoto. Il centenario vero e proprio sarà mercoledì 11, ma immagino che essendo oggi scattato il lockdown per tutta l’Inghilterra, la sovrana abbia anticipato il suo omaggio. Se volete conoscere tutta la storia dell’Unknown Warrior la trovate qui Remembrance Day 2019.

Oggi è anche il giorno di un piccolo, delizioso anniversario. Il 5 novembre 1981 Buckingham Palace lietamente annunciava che la Principessa di Galles era incinta del primo figlio, la cui nascita era prevista per il giugno seguente. William infatti è nato il 21 giugno, e Lady Violet ricorda lo stupore di un annuncio dato nelle prime settimane di gravidanza, ben prima dei canonici tre mesi. A cento giorni dalle nozze iniziavamo a conoscere lo stile Diana, che molte altre sorprese ci avrebbe riservato negli anni a venire.

Dal punto di vista del look invece la giovanissima principessa era assai lontana dall’icona planetaria che sarebbe diventata. Quel giorno i Principi di Galles erano ospiti del Lord Mayor per un pranzo alla Guildhall; Diana indossava una delle sue mise peggiori di sempre: un cappotto in tweed ruggine con dettagli sfrangiati di Bellville Sassoon, incomprensibilmente abbinato ad accessori royal blue e le scarpe in una sfumatura ancora più chiara. Il cappellino di John Boyd era in una foggia che mia madre chiamava alla Robin Hood, e non era ahimé nuova per lei (lei Diana, non mia madre, che difficilmente si sarebbe coronata di piume). Come non fosse già abbastanza, il video del ricevimento rivela trattarsi di un completo, composto da gonna e gilet di tweed su camicia blu con maniche enormi. E no, la colpa non è dei famigerati anni ’80, vi assicuro che era brutto anche allora. https://www.youtube.com/watch?v=XjzuKEPM5S8

Belville Sasson era un brand assai di moda all’epoca nel beau monde anglosassone; che Diana amava molto. Anche la sera prima, per l’inaugurazione della mostra Splendours of the Gonzaga al Victoria&Albert Museum la principessa aveva scelto un abito da sera della maison, (e alla fine si addormentò pure, ma questa è un’altra storia).

Belleville Sassoon è passato alla storia del fashion anche per una favolosa gaffe, fatta proprio con Diana, da far impallidire quelle pur fenomenali del suocero. In vista dell’annuncio urbi et orbi del fidanzamento, la fanciulla decise di cercare la mise da indossare nella boutique londinese del brand. Qui però una vendeuse – francese, perciò per sua natura ostile agli Inglesi, da boicottare ove possibile – non avendo idea di chi fosse la invitò a cercare in un negozio più cheap; il famoso tailleur azzurro da hostess attempata fu acquistato di corsa da Harrods, stabilendo un ideale legame che non le avrebbe portato nessuna fortuna.

10 pensieri su “Due anniversari e una correzione

  1. A discolpa della principessa addormentata, bisogna ammettere che nei primi mesi di gravidanza è frequente essere spesso stanche.
    Io mi addormentavo ovunque! Persino al cinema: ho trascinato il santo marito a vedere un film di cui lui avrebbe fatto volentieri a meno e nel giro di 10 minuti…bum! Mi sono svegliata ai titoli di coda…
    Scusate l’aneddoto, ma avevo voglia di condividere un po’ di leggerezza 😉

    "Mi piace"

  2. Invece a me colpiscono le espressioni delle persone riprese nella foto di Diana con il cappotto ruggine e gli accessori blu … forse la mise era troppo anche per loro?

    "Mi piace"

  3. Lady Violet !😊Per una volta mi sento di dissentire; a me questo cappotto ruggine con orlo sfrangiato non dispace anzi mi ha colpito … L ho vedo molto originale e la scelta degli accessori blue Royal una scelta di stile ( in fondo un po’ di azzurro nella trama ruggine del cappotto c’è )… Un contrasto che si armonizza bene …Poi però tu mi parli di completo gonna gilet e manicone azzurre …e allora la scelta di stile (di cui dicevo sopra)…forse è dovuta alla casualità ?!lady D era sempre molto accessoriata nei primi anni e quello che non ho mai capito e se ” ci metteva del suo” o era mal consigliata .Come in questo caso :cappotto SI……gilet manicone NO!
    Per alleggerire ….a me più che le espressioni …che guardano da tutte altri parti e che possono esser casuali in un scatto/momento di una foto …mi ha colpito quel “figaccione”(rubo la tua espressione 😊) a destra della foto…che mi abbia abbagliata così tanto?!?!!

    "Mi piace"

    • Il dissenso è sempre il benvenuto! In merito al cappotto bisogna dire che il ruggine è proprio uno dei colori simbolo degli anni ’70, con qualche inevitabile strascico negli anni seguenti. Il cappotto in sé a me non dispiace, ma lo trovo un po’ pesante proprio come linea, soprattutto per una ragazza così giovane. Però l’abbinamento con quella tonalità di blu lo trovo proprio atroce, sorry!

      "Mi piace"

  4. Un cappotto così (che mi ricorda vagamente una stoffa etnica) andava impoverito di frange (soprattutto attorno al collo) e messo con qualcosa di basic e piuttosto scuro. Dei pantaloni non si può parlare nella casa reale, avrebbero smorzato l’insieme. Di certo l’effetto giullare sarebbe stato meno importante.
    Il sotto non lo commento neanche. Più che mai less is more.

    "Mi piace"

    • La percezione sullo stile di Diana è molto cambiata negli anni, ma all’inizio era veramente terribile, io c’ero! Poi quel color ruggine, così popolare all’epoca, stava male a chiunque.

      "Mi piace"

    • Concordo, e secondo me non è un caso che nessuna delle attrici chiamate a interpretarla si sia rivelata all’altezza. Neanche quella che compare nella quarta serie di The Crown (inizia domenica) mi sembra adeguata.

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...