Le foto del giorno – La felicità di essere bisnonni

Passato lo shock della notizia – sì, shock, perché alla morte non si è mai pronti – passata la tristezza dei primi giorni, è il momento del ricordo venato di tenerezza e, perché no, di allegria, come in fondo sarebbe piaciuto a lui.

Va detto che gli account social dei vari membri della Royal Family stanno facendo un ottimo lavoro proponendo splendide immagini, anche inedite, della vita lunga e piena del Duca di Edimburgo; e oggi, nella veste di nonno e bisnonno con la sua Lilibet, è francamente irresistibile.

Ecco la coppia ritratta dalla Duchessa di Cambridge nel 2018 a Balmoral con tutti i pronipoti, che allora erano sette: mancano Archie, nato l’anno seguente, e naturalmente August Philip Brooksbank e Lucas Philip Tindall, arrivati da poche settimane. Dietro il divano c’è Savannah Phillips, la più grande; in primo piano da sinistra George (notare il dettaglio dei calzoncini in tartan en pendant con la gonna di Gan Gan, come la chiama lui), la Regina ha in braccio il piccolo Louis, Charlotte – che si conferma la star della famiglia – Philip, Isla Phillips che tiene in braccio la cuginetta Lena Tindall, e Mia Tindall. E Lady Violet adora le bambine con calzini bianchi e Mary Jane.

I Duchi di Cambridge hanno invece pubblicato un’immagine del 2015, sempre a Balmoral. Il duenne George appare un po’ perplesso, ma la piccola Charlotte, vezzosamente vestita nei toni dell’azzurro con tanto di cuffietta e scarpine tricot, cattura ancora l’attenzione con un delizioso scambio di sguardi con la bisnonna. Fantastico Philip in completo di tweed marrone e cravattone ruggine che dev’essere stato nel suo armadio da una quarantina d’anni buoni.

In entrambe le foto il Duca di Edimburgo appare leggermente, come dire, distratto, ma si sa che spesso gli uomini si trovano più a proprio agio con bambini un po’ più grande. E noi l’abbiamo amato anche per questa sua incapacità di fingere, e lo ameremo per sempre.

14 pensieri su “Le foto del giorno – La felicità di essere bisnonni

  1. Grazie, lady Violet, per queste foto che non avevo mai viste. Bellissime tranne per un particolare: le calze bianche di Filippo. Per me chock! Ammissibili solo con la divisa estiva della Marina.
    Forse per questo le aveva ancora nel cassetto.
    Ma quanto ci mancherà! Spero che al suo funerale tutti si ricordino che sono lì per lui e non per esibire se stessi.

    "Mi piace"

    • Non preoccuparti, per l’ortografia questi strumenti sono il male. se scrivo qualcosa con il telefono parte il correttore e se non rileggo attentamente pubblico qualche mostruosità! In merito ai calzini di Philip, non è la prima volta che glieli vedo bianchi; naturalmente non li amo, ma adoro il fatto di rompere le regole a una certa età. E poi Philip è veramente la dimostrazione che l’eleganza è innata e non dipende, se non minimamente, dagli abiti indossati.

      "Mi piace"

  2. Mi dispiace dover contraddire l’amica Nicoletta, ma in questo caso Filippo ha fatto un abbinamento raffinato, che poi era l’unico possibile.
    Prima osserviamo bene il pantalone, quasi bianco, e le scarpe, marroni, e poi proviamo ad immaginare di metterci un paio di calze che non sia bianco:
    – nero? per carità, con il marrone è terribile, e poi è riservato alle serate eleganti oppure ai funerali!
    – grigio ferro o grigio chiaro? con il marrone e bianco, tremendo!
    – allora proviamo il marrone? mah, trovare una nuance identica alle scarpe sarebbe impossibile, e poi sembrerebbe portare gli stivali da cavallerizzo; una nuance più chiara tendente al beige striderebbe con il pantalone bianco, quindi scartiamo anche il marrone.
    – escluderei il rosso, l’arancione, il giallo, le righe, gli scacchi ed i disegnini, poco adatti ad un gentleman, e tiriamo via anche il blu e tutte le tonalità di celeste, terribili con il marrone.
    – che altro? il verde, forse una tonalità verde salvia con dominante marroncino, ma direi troppo appariscente per un vecchio militare.
    Che ci resta?
    Il bianco, esattamente il colore che ha messo Philip.
    Mia marito era un appassionato di calze, e diceva che l’uomo elegante abbina sempre la calza o alla scarpa oppure al pantalone, quindi, per esempio. pantalone marrone, calza beige, scarpa marrone, oppure pantalone grigio, calza grigia, chiara o scura va bene uguale, scarpa nera, pantalone verdone, calza beige o verdino, scarpa marrone, e via così.
    Mio marito amava moltissimo le calze scozzesi, e sceglieva pantalone e scarpe a seconda del colore dominante delle calze, oppure metteva i jeans, e con quelli sistemava la questione perchè qualunque calza andava bene,
    Forse mi sono dilungata troppo e vi ho annoiate, se è così chiedo scusa.

    "Mi piace"

    • Hai fatto benissimo, e ti ringrazio per aver diviso questo bel ricordo con noi. Anche a me piacciono molto le calze (da uomo, quelle da donna molto meno). In questo caso forse avrei scelto una calza fantasia, magari proprio scozzese. Poi ripeto, a me piacciono molto le persone che comunque ci mettono del loro; ricordo una foto di qualche anno fa in compagnia della Regina, lui indossava dei pantaloni di uno strano azzurro, secondo me veramente brutti, ma che importa, non perdeva neanche un grammo della sua classe.

      "Mi piace"

    • Che belle foto hai condiviso, cara Sabrina Zaninotti, grazie. Mi piace soprattutto la prima, perché ho letto da qualche parte che the Queen è golosissima di cioccolata e tiene sempre sottomano dei cioccolatini.

      "Mi piace"

  3. Ma la mia preferita è questa: Philip che descrive chissà cosa alla sua Regina (e sembra piuttosto impegnato a spiegare pure con i gesti) e d Elisabeth che lo ascolta con un’espressione che sembra dire “ma dai!” 😅 a vedere questa foto mi sembravano due ragazzini interessati ai fatti loro pure nel bel mezzo di una evento formale. 😄 E il resto del mondo un dettaglio extra. https://pbs.twimg.com/media/EykV4dvWUAUyUbW?format=jpg&name=medium

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...