Ce l’aspettavamo? Sì certo. Ci dispiace meno per questo? No, naturalmente no.
Oggi è il giorno in cui ci si rende conto che è proprio vero, e la vita andrà avanti senza di lui. Giorno tragico per la famiglia, di grande tristezza per gli altri. E in questo caso “gli altri” sono il resto del mondo, perché Philip ha incarnato a perfezione la sintesi tra un complesso ruolo ufficiale e una personalità davvero straordinaria.
Ieri le campane di Westminster Abbey hanno suonato 99 rintocchi, uno per ogni anno di vita; a mezzogiorno di oggi hanno risposto le 41 salve di cannone sparate ai quattro angoli del regno.

Se ogni Capo di Stato ha inviato un messaggio di condoglianze a nome proprio e del proprio Paese, qualcuno, come il Re di Spagna Felipe VI ha scritto parole piene d’affetto alla Dear Aunt Lilibet in memoria del caro Uncle Philip. Intanto ci si prepara al funerale, che si terrà sabato prossimo alle tre del pomeriggio nella St George’s Chapel a Windsor alla presenza di non più di 30 persone (ci sarà Harry ma non Meghan, a causa dell’avanzata gravidanza).

Particolarmente scenografica la cerimonia in memoria dello scomparso Duca di Edimburgo celebrata in Bhutan, dove il Re accompagnato dalla Regina Consorte e da altri membri della famiglia reale ha partecipato all’accensione di mille lampade, cui si sono aggiunte le preghiere dei monaci in tutti i monasteri bhutanesi.

La domanda che in molti si pongono in queste ore è probabilmente come e perché Philip abbia conquistato, se non il cuore, almeno la simpatia dei più. A parte lo charme, i modi scanzonati e quell’aria di uno che è capitato lì quasi per caso, ma già che c’è intende godersela. Lady Violet se lo è chiesto, anche davanti a qualche commento poco garbato sia sull’età, sia in generale sulla fascinazione esercitata dalla Royal Family, che colpisce molti e infastidisce molti altri. La risposta l’ho trovata nelle parole di Chiara Geloni, che oltre ad essere un’ottima giornalista è anche una grande amica.

Filippo perché? perché nella vita esiste anche la leggerezza, esiste l’allegria. ti piace qualcuno perché è un figo. ti piace il royal watching perché è divertente. ti piace l’idea di un matrimonio durato settant’anni. ti piace un vecchio dritto ed elegante con un guizzo sempre negli occhi. ti piace l’umorismo. ti piace un principe che sembra proprio un principe.
Qui trovate una breve, commossa dichiarazione sul padre – dear papà – del Principe di Galles https://www.youtube.com/watch?v=XYYT-PBEey4
Un principe che sembra proprio un principe. Eh sì, uno agile, dal portamento elegante che te ne accorgi lontano un miglio, signorile ma non zuccheroso, anzi!, a volte brusco nelle risposte. E come fa a non colpirti uno così? Era il tipo di persona che rimane nella mente anche se non vuoi. In questi due giorni ho letto commenti di persone estremamente diverse tra loro ma tutte accumunate dal profondo rispetto per la sua figura, ognuna con la sua motivazione.
"Mi piace""Mi piace"
È così mia cara, un uomo notevole in tutti sensi; secondo me l’unico che potesse stare al fianco della nostra amata Queen.
"Mi piace""Mi piace"
Di tutti i leader (a proposito bellissima e toccante la cerimonia delle 1000 candele buthanesi) il ricordo che mi ha colpito di più, e forse anche il più preciso, è senza dubbio quello di Barack Obama. Metto il collegamento con la sua pagina Facebook per chi volesse leggerlo. Spero di averlo copiato bene.
Lady Violet se l’hai tenuto da parte per pubblicarlo cancella pure questo commento 😊
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille della segnalazione mia cara, come sai mi fa molto piacere la vostra attiva partecipazione. Anche Obama è un uomo straordinario, non mi aspettavo nulla di diverso da lui.
"Mi piace""Mi piace"
Allora verrà dalla California solo Harry, senza Meghan. Il medico sconsiglia il viaggio in gravidanza. Meglio così, ma come non ricordare il costosissimo viaggio a New York per il baby shower di Archie?
Quanto alla morte del principe Filippo, quanta tristezza, che vuoto per la regina, la sua famiglia, il suo paese e anche per noi, ma, credo, preferisse andarsene così, prima di diventare troppo invalido e dipendente, senza ulteriori sofferenze e con dignità. Coraggio ed eleganza fino all’ultimo.
"Mi piace""Mi piace"
Coraggio ed eleganza fino all’ultimo mi sembra un bellissimo epitaffio. Che stride in maniera clamorosa con la mancanza di eleganza e di coraggio di altri; ma noi speriamo sempre nell’happy ending.
"Mi piace""Mi piace"
In questo momento 2 pensieri mi occupano la mente: lo strazio delle Regina Elisabetta ed il comportamento di Harry.
Io comprendo fino in fondo il dolore di Elisabetta, pochi mesi fa ho perso il mio adorato marito dopo 44 anni di matrimonio, per me è stato come se mi strappassero un braccio ed una gamba, e figuriamoci lei dopo 73 anni. Stando insieme per così tanto tempo si crea una simbiosi profonda che la morte distrugge, e diventa estremamente arduo andare avanti, la Regina mi fa una pena profonda.
Per quanto riguarda Harry lo considero un vigliacco, perchè, pur sapendo da tempo che il nonno era in condizioni critiche, non ha osato presentarsi a salutarlo mentre era ancora vivo, probabilmente per timore di una seria reprimenda, ed è partito quando era ben certo che fosse morto.
La generosità del cuore prevedeva che portasse un ultimo saluto al nonno VIVO, visto che nella partecipazione al lutto ne ha parlato gran bene,e che fosse vicino alla sua famiglia di origine, che era e rimane sua da prima che entrasse in scena l’americana, per sostenerla nelle ore del commiato; in ossequio all’arido dovere ufficiale invece si presenta adesso, quando ormai non serve più, giusto per non indispettire ulteriormente il popolo inglese.
Cinico ed inqualificabile.
Un ultimo pensiero sul Principe Andrea; avrà combinato tanti guai, ma mi paiono inique e cattive le dure critiche che ha ricevuto per avere parlato. all’uscita della Messa, del ricordo del padre,
Un padre è un padre, e non si può e non si deve proibire a nessuno, nemmeno ai peggiori delinquenti, di ricordarne il nome. la memoria e le manifestazioni affettive; Andrea ha parla come figlio dolente, e secondo me ha fatto benissimo.
L’FBI, la CIA, i processi e gli interrogatori, le deposizioni e le rogatorie sono un’altra storia.
"Mi piace""Mi piace"
Cara Maria Teresa, ti rinnovo il mio affetto, anche se alcune perdite sono così devastanti che oltre ad amore e rispetto è difficile dare altro. Tutti siamo vicini alla Regina proprio come essere umano, immaginandone il dolore straziante; speriamo che in qualche modo senta la vicinanza di tanti, e possa trarne conforto. Su Harry che dobbiamo dire, se col nonno in gravi condizioni ha ritenuto di non rinviare lo show di Oprah. D’altronde Meghan non è esattamente un campione di rapporti familiari e immagino che la sua influenza sul marito si sia fatta sentire. Su Andrew sono assolutamente d’accordo, a volte un po’ di pudore prima di esprimere i propri giudizi davanti al dolore altrui, sarebbe opportuno.
"Mi piace""Mi piace"