It’s August!

Non nel senso del mese estivo, il cui nome inglese è appunto August, ma in quello del nuovissimo esponente della Royal Family, Baby Brooksbank, che oggi è stato presentato al mondo col suo nome completo: August Philip Hawke.

Se la presenza di Philip, in onore del quasi centenario bisnonno, ha sorpreso pochi e rallegrato molti, non v’è dubbio che grande curiosità abbia destato il primo nome: August, che probabilmente a breve diventerà assai di moda in Albione Nella storia di famiglia di August (o Augustus) se ne trovano diversi, essendo un nome frequente tra gli Hannover. Il marito separato di Caroline de Monaco, attualmente a capo della casa di Hannover, si chiama infatti Ernst August, e così il suo primogenito (con cui al momento è ai ferri corti per questioni patrimoniali, ma questa è decisamente un’altra storia). Uno dei figli di Re George III portava Augustus come primo nome (Augustus Frederick), ma essendo stato creato primo Duca di Sussex – titolo alla sua morte rientrato nella disponibilità della Corona, e rispolverato per Harry – francamente mi sentirei di escludere che abbiano voluto omaggiare proprio lui.

Poi è arrivato il chiarimento direttamente dalla mamma del piccolo: il nome viene davvero da un antenato del bimbo, trisavolo sia del bisnonno sia della bisnonna paterni: Franz Albert August Karl Emanuel von Sachsen Coburg Gotha, consorte di Queen Victoria, solitamente chiamato col solo secondo nome, Albert. Resta invece avvolto da un certo mistero il terzo nome, Hawkie, che affonda le sue origini nell’antico anglosassone Hafoc, Falco. Escludendo anche qui che si sia voluta onorare la progenie del poco regale Briatore e del suo Nathan Falco, è assai più credibile che si tratti di un nome di famiglia dei Brooksbank. Che non sono nuovi a nomi originali: il neopapà si chiama Jack Christopher Stamp, in onore dell’antenato Stamp Brooksbank, Governatore della Bank of England nel Settecento. Lady Violet si astiene dal commentare, avendo avuto in famiglia ben due Serafino.

Le foto di oggi sono state scattate – con non particolare perizia, va detto – dall’ostetrica di Eugenie, che ha raggiunto la famigliola a Frogmore Cottage, per aiutare i genitori nella cura del piccolo nei suoi primi giorni. Immagini poco glamour ma molto felici, baby e daddy vestiti di azzurro in nuance, mummy gloriosamente fuori forma. Non è stato reso noto ufficialmente, ma a quanto si sa Eugenie avrebbe partorito col cesareo, che come noto richiede più tempo per essere superato. Il bandeau di velluto (è il Thada di Jennifer Behr, casomai vi interessasse acquistarlo, o evitarlo) è una scelta un po’ infelice, soprattutto per il colore; la migliore definizione è di un amico di questo blog: “un po’ madonna di Cimabue”. Ma insomma la verità è che non siamo mai contenti, non va bene la neomamma tutta in tiro, e men che meno quelle un po’ più délabrée. Lady Violet è però ragionevolmente sicura che a questi due giovani innamorati e incantati davanti al miracolo di aver creato una vita l’opinione nostra e del resto del mondo interessi il giusto, cioè niente.

Qui l’annuncio dei nomi di Baby August e la prima foto tutti insieme Breaking News!)

6 pensieri su “It’s August!

  1. Sul momento mi ha fatto pensare all’imperatore Augusto dell’impero romano ( e non chiedermi perché la mia testa è andata fin là…🤔) Leggendolo un paio di volte non mi dispiace, si abbina bene anche con Philip, il secondo nome (e finalmente!). Hawke mi piace, ha un tono spirituale legato alla natura, mi fa ricordare le tradizioni dei Nativi d’America, anche se non c’entra nulla con il piccolo inglese. Mi pare un bell’augurio, inteso come falco che vola alto e con fierezza.

    "Mi piace"

    • Confesso, mai e poi mai avrei pensato a un nome così, ma mi piace davvero molto. E mi piace anche il fatto che evochi Augusto, la latinità, quel tipo di regalità, anche se involontario.

      "Mi piace"

  2. Trovo queste fotografie favolose e commoventi e sapete perchè? Perchè sono totalmente sincere, focalizzano un momento di gioia assoluta, 2 neo-genitori qualsiasi in adorazione del loro bambino, come una qualunque coppia del mondo, ed niente conta l’abbigliamento, la posa, la luce, chi guarda chi, solo e semplicemente felicità pura.
    Dopo le fotografie di una certa altra coppia, studiate fin nei minimi particolari, scattate da fotografi prestigiosi, che mettono in posa perfino le foglie, una boccata di aria fresca e pura di normalità: c’era l’ostetrica a portata di mano?
    Bene, “signora, per favore ci scatti qualche foto per i parenti, grazie” e via, senza tante storie.
    Ma che meraviglia!

    "Mi piace"

    • Sono d’accordo con te, una foto bella e semplice; la nascita di un bambino è già un miracolo, non ha bisogno di troppi orpelli. Che rischiano alla fine di oscurare la magia del momento.

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...