Pur essendo piuttosto recente, è una delle tradizioni natalizie della Royal Family che preferisco.

La Helen & Douglas House si occupa di fornire assistenza medica e psicologica a bambini malati terminali e alle loro famiglie. La Roald Dahl’s Marvellous Children’s Charity, fondata dalla moglie del famoso scrittore in sua memoria, ha un’ottantina di infermieri specializzati che assistono a loro volta bambini gravemente malati.

La Duchessa di Cornovaglia ha il patronage delle due associazioni, e nei giorni che precedono il Natale ospita nella residenza di Clarence House i piccoli assistiti e le loro famiglie per un pomeriggio di giochi e una merenda nella bella sala da pranzo della residenza reale.

Il momento clou è l’allestimento di un grande albero: i piccoli ospiti possono scegliere la decorazione che preferiscono, e approfittare dell’aiuto di una Welsh Guard – in questo caso lo scudiero di Camilla, l’Equerry Ed Andersen, perfetto anche nel nome – a sistemarli.

L’Equerry è a disposizione dei piccoli ospiti, e dei loro desideri, e chi resiste alla tentazione di provare il famoso colbacco? Una volta era di pelo d’orso, ora di solito è sintetico (un po’ come le penne del copricapo dei Bersaglieri, che da tempo non sono più davvero di gallo cedrone) ma fa sempre un figurone.

L’anno scorso, con la pandemia in fase acuta, l’evento fu organizzato virtualmente; quest’anno – benché la situazione continui ad essere complicata – i bambini sono tornati, accolti dalla banda delle Welsh Guards che ha suonato canzoni natalizie.
La duchessa, con un bell’abito bianco e mascherina natalizia al polso, ha di nuovo messo in scena questa piccola magia di Natale che non manca di commuovere Lady Violet. Che spera per tutti i piccoli malati il più prezioso dei doni.