Ciao ciao spose di maggio!

Salutiamo il mese dei matrimoni con una immagine della più recente royal bride, Gabriella Windsor, che è andata all’altare lo scorso 18, e cogliamo l’occasione per ricordarvi perché in effetti la tradizione consiglia di evitare questo mese. gabriella wedding officialMaggio è ricchissimo di royal wedding: oltre a Lady Gabriella e Tom Kingston lo hanno scelto Sofia di Grecia e Juan Carlos, Mary e Frederik di Danimarca, Letizia e Felipe di Spagna, i Duchi di Sussex, ma forse vi sorprenderà scoprire che nella Roma antica i matrimoni erano sconsigliati durante questo mese, che si apriva con i Floralia. Erano le feste dedicate a Flora, che veniva celebrata insieme con altre divinità femminili: Maia (che potrebbe aver dato il nome al mese), Fauna, Bona Dea. Se Flora era la dea della natura orgiastica che rifiorisce sulla terra, le altre erano divinità che onoravano la castità e presiedevano ai riti del mese, dedicato alla purificazione, cui in segreto le Vestali offrivano sacrifici. È sul culto di queste dee della castità e della purificazione che in epoca medioevale si innestò il culto della Madonna e la devozione mariana, ed è nel rispetto della loro castità che si evitavano i matrimoni nel mese a loro dedicato. Qual era allora nella Roma antica il mese propizio ai matrimoni? Giugno, dedicato alla moglie per eccellenza, la sposa del re dell’Olimpo: Giunone. E noi siamo pronti per i royal wedding di giugno!

P.S. l’abito della sposa, creato da Luisa Beccaria, non era l’unico tocco italiano nel matrimonio di Tom e Gabriella. Vedete la damigella bruna e imbronciata accanto allo sposo? Si chiama Aurelia del Drago ed è figlia di Marcantonio, della famiglia principesca romana, e di sua moglie Giada Elena, una contessa boema; Lady Gabriella è stata testimone alle loro nozze, cinque anni fa.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...