È la seconda a diventare maggiorenne tra le fanciulle che un giorno siederanno su metà dei troni europei.

Prima di lei la ventenne Elisabeth del Belgio, tra un mese e mezzo, il prossimo 21 gennaio, toccherà a Ingrid Alexandra di Norvegia, poi verranno la sedicenne Leonor di Spagna e la più giovane, Estelle di Svezia, che di anni ne ha solo nove ma sarà l’unica a ereditare a sua volta il trono da una donna, sua madre, attuale Principessa Ereditaria Victoria.

Catharina-Amalia Beatrix Carmen Victoria è nata a L’Aja il 7 dicembre 2003, figlia maggiore dei sovrani olandesi Willem-Alexander e Máxima. Dal 30 aprile 2013, giorno dell’ascesa al trono di suo padre, ha il titolo di Prinses van Oranje, in qualità di principessa ereditaria. Finora di lei si è saputo abbastanza poco, gli studi regolari – concluso il liceo questo è il suo anno sabbatico – e la passione per il canto, l’equitazione, il tennis. Tutto sommato la vita di una ragazza come tante. Domani però, diversamente dalle sue coetanee, verrà presentata dal padre al Consiglio di Stato – dove da oggi siede di diritto – e terrà il suo primo discorso ufficiale.

Un atto pubblico di una certa importanza lo ha compiuto già a giugno, quando ha scritto al premier del suo Paese, dichiarando la volontà di rinunciare al ricco appannaggio – un milione e seicentomila euro annui – che le spetterebbe di diritto, sostenendo di non averlo ancora meritato, e di voler così essere solidale con i suoi coetanei e tutti i giovani che a causa della pandemia stanno affrontando molti sacrifici, anche di tipo economico.
Non sappiamo cosa le abbiano regalato in famiglia – conoscendo l’amore di Máxima per gli addobbi immagino qualche brillocco molto sbrilluccicante – e speriamo in qualcosa di più adatto e piacevole per una ragazza dei particolari doni ricevuti dal padre: le insegne di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine del Leone dei Paesi Bassi e quelle di Cavaliere dell’Ordine della Casa del Leone d’Oro di Nassau, cui si aggiunge uno stendardo personale.

Il campo arancione è diviso in quattro quarti da una croce blu, con al centro lo stemma reale. Nel riquadro in alto a sinistra c’è lo stemma della Casa d’Orange, un corno da caccia blu con dettagli rossi e bianchi; in basso a sinistra lo stemma Zorreguieta, la famiglia materna: un castello rosso trimerlato. Quando le due sorelle minori di Amalia, Alexia e Ariane, compiranno diciotto ani, lo stendardo verrà assegnato anche a loro.

A questa giovane donna che inizia un percorso di formazione quanto meno insolito auguriamo equilibrio, serenità, un po’ di forza e tanta allegria.
Di tutte le foto mi piace la prima che hai messo. Nelle altre si perde un po’ la freschezza di Amalia in quello sfondo scuro. E per i regali… ho letto che in queste foto la neo diciottenne porta un anello con rubino e diamanti che appartiene alla madre. Un anello speciale, perché dovrebbe essere quello che Willem Alexander regalò alla moglie proprio alla nascita di Amalia. Chissà se poi rimane a lei. Sarebbe un bel gesto, anche simbolico. https://twitter.com/CoutureRoyals/status/1468544507939536896?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1468544507939536896%7Ctwgr%5E%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=
"Mi piace""Mi piace"
L’anello è bello, ed è un bel gesto simbolico, poi spero in qualche dono un po’ più rock!
"Mi piace""Mi piace"
A proposito dello sfondo scuro… un breve articolo in olandese (per fortuna esiste google traduttore!) in cui il fotografo stesso dice cit.:”mi è stato permesso di fare completamente quello che mi piace fare: foto con luce diurna e molta ombra”. Personalmente preferisco i ritratti più luminosi. https://www.libelle.nl/royal/frank-ruiter-maakte-de-portretten-van-amalia-ik-dacht-meteen-dit-wordt-mooi~b80d5124/
"Mi piace""Mi piace"
Non ho dubbi che ci siano ragioni “artistiche”, ma per una ragazza mi sarebbe piaciuto qualcosa di un po’ più leggero e luminoso.
"Mi piace""Mi piace"
Le foto sono molto belle, ma anche io penso che per festeggiare i 18 anni di un’erede al trono erano adatte foto più luminose…meno “drammatiche” un’Amalia che guarda avanti verso un futuro “luminoso” questi “chiaroscuri” se pur belli….per questa occasione li trovo “inopportuni” … la monarchia è anche una questione di simboli e quello che viene rappresentato per i 18 anni di Amalia lo trovo “inappropriato”..ma forse esagero!
"Mi piace""Mi piace"
Mia cara, il punto non è se esageri, ma se quelle foto scatenano quella reazione, e no sei certo la sola d averla, qualcosa che non va c’è. A me hanno ricordato la pittura fiamminga del Seicento, e non mi è sembrata una scelta particolarmente felice.
"Mi piace""Mi piace"