Lo so, ieri vi ho promesso un caffè del lunedì incentrato sul Bal de la Rose, il supermondano evento monegasco di sabato sera. Non temete il post arriverà – e come potrebbe mancare? – ma da una parte oggi è stata una giornata piena di impegni, e dall’altra la cronaca reale a sua volta offre materiale ottimo e abbondante. Se la giornata è iniziata con l’annuncio della nascita del piccolo François, secondogenito dei Granduchi Ereditari di Lussemburgo (Breaking News! – Sorpresa!) la scena si è poi spostata oltremanica, dove il più famoso dei figli cadetti è apparso, anche lui a sorpresa, nel centro di Londra.

Il motivo, partecipare alla causa intentata contro Associated Newspapers, di cui fanno parte il Daily Mail, il Mail on Sunday e la testata web MailOnline, per la condotta ritenuta persecutoria. Col Duca di Sussex altri vip accomunati nella pugna: Elton John col marito David Furnish, e Sadie Frost, attrice e stilista, già moglie di Jude Law. Ed è così che questa mattina chi si trovasse ad attraversare lo Strand si è imbattuto faccia a faccia con Harry mente entrava nelle Royal Courts of Justice. I commenti di stampa e utenti social ve li lascio immaginare: moltissimi si chiedono se il timore di non essere protetti a sufficienza, questione sempre presentata dai Sussex a giustificare l’assenza dal Regno Unito e la ritrosia a tornarci, in questo caso non valesse, dato che mentre gli altri hanno preferito usare un accesso secondario Harry ha fatto il suo ingresso varcando il portone principale a favore di camere e telecamere.
Ciò che interessa di più a Lady Violet è la vera ragione del viaggio: se è vero che la sua presenza era del tutto superflua, non essendo neanche prevista una sua testimonianza, non è che magari il duca abbia colto l’occasione per negoziare con la famiglia la partecipazione sua, della gentile consorte e forse pure dei pupi, all’incoronazione del 6 maggio prossimo in modo da uscirne più o meno vincitori? A pensare come Andreotti probabilmente avremmo la risposta.
si può non condividere il comportamento di Harry ma diventare paladini di giornali come il Daily Mail mi sembra altrettanto scandaloso, credo che per correttezza sarebbe da scrivere anche che il motivo della causa intentata contro l’ Associated Newspapers che è quella di aver usato mezzi illegali come aver ingaggiato investigatori privati per controllare telefoni, conti bancari, cartelle cliniche, microfoni per spiare le loro conversazioni: ma si! appoggiamo giornali che fino a qualche tempo fa erano considerati “spazzatura” e concentriamoci su Harry dimenticando tuto il resto….l’obiettività ormai è fuori moda e non da like! Per quanto mi riguarda non sarà certo un Harry a farmi dimenticare la differenza tra giornali di qualità e la spazzatura
"Mi piace""Mi piace"
Buonasera Roberta, non credo di poter essere considerata una paladina del Daily Mail, o di altri giornali. E il punto non è neanche essere più o meno d’accordo con Harry o con chiunque altro (in generale con le persone mi capita di essere d’accordo su alcune cose e in disaccordo su altre), perché il mio ruolo non è quello del sostenitore ma quello di osservatore. E nello specifico la notizia secondo me non era la battaglia contro i tabloid, sacrosanta e nel suo caso anche più che comprensibile data la vicenda materna. La notizia era la sua presenza a sorpresa a Londra in un momento particolare, la preparazione dell’incoronazione del 6 maggio. Il fatto che Harry sia entrato dall’ingresso principale vuol dire per me che voleva farsi vedere, e questo mi incuriosisce. Naturalmente è anche possibile che volesse così affermare il suo deciso coinvolgimento in questa battaglia, in ogni caso la sua presenza a sorpresa pone qualche interrogativo. Non sono entrata nel dettaglio dell’accusa perché benché ampiamente condivisibile non era la cosa che mi ha colpito di più. Se poi mi sono espressa male, non c’è dubbio che sia io ad avere sbagliato.
"Mi piace""Mi piace"
Fermo restando che i metodi di certi giornali spazzatura sono assolutamente da condannare, perché troppo spesso superano il limite, anche a me ha colpito il fatto che Harry sia entrato così in bella vista, soprattutto perché gli altri nomi pesanti – Elton John e suo marito per fare un esempio – hanno preferito usufruire dell’entrata secondaria, più protetta e riservata. Quello che mi ha sorpreso è stata proprio la scelta di entrare dalla porta principale. Può averlo fatto per attirare l’attenzione sul processo oppure per creare sorpresa (e in questo caso c’è riuscito benissimo). All’uscita dal tribunale, al contrario, ha usato la porta secondaria. A me dà l’idea di una scelta ben studiata a tavolino e niente affatto casuale, qualunque sia il motivo dietro. Questo non toglie nulla all’importanza del processo, di cui sarà interessante scoprire i risultati, ma fa spostare un po’ troppo l’attenzione sull’arrivo di Harry piuttosto che sugli eventi in tribunale.
"Mi piace""Mi piace"
Sì, sono d’accordo con te.
"Mi piace""Mi piace"