La foto del giorno limited edition – giovedì gnocchi!

frederik

Lo gnocco di oggi, Frederik di Danimarca, ha un legame particolare con Lady Violet: festeggiano il compleanno nella stessa data, il 26 maggio (giorno in cui era nata anche Queen Mary, quando si dice un royal birthday!), e quest’anno il brizzolato e occhiceruleo principe ereditario ha girato la boa dei 50.

L’ossatura della sua biografia è simile a quella degli altri futuri re: buoni studi, laurea in Scienze Politiche nell’ateneo più prestigioso del suo paese, master all’estero – per lui Harvard – stage alle Nazioni Unite, più un incarico di un anno come primo segretario all’ambasciata danese di Parigi. Impegno questo quasi scontato, considerando che suo padre – il principe consorte Henrik, scomparso lo scorso 13 febbraio – era un aristocratico francese che ha lasciato ai suoi eredi il titolo di Conti di Monpezat (e il Castello di Cayx).

Attività militare ottima e abbondante: Frederik ha servito in tutte e tre le armi; ha i gradi di Comandante della Marina e di Colonnello dell’Esercito e dell’Aeronautica, e a suo tempo ha anche completato l’addestramento nel Royal Danish Navy Frogman Corps.

In gioventù era noto per l’amore per belle fanciulle e auto veloci (che gli fruttò il nickname di turbo prince e una quantità di multe per eccesso di velocità); con la maturità ha dato sempre più spazio alle attività a contatto con la natura, partecipando anche ad alcune spedizioni, come quella in Mongolia e quella durata quattro mesi nel nord della Groenlandia – l’isola è parte della Danimarca – a bordo di slitte trainate da cani.

Lo sport gli ha fatto anche da Cupido. Era a Sydney per le Olimpiadi del 2000 quando per caso, durante un party in pub, incontrò Mary Donaldson, bruna bellezza nata in Tasmania ma di origini scozzesi. Dopo un corteggiamento lungo – e soprattutto largo – attraverso tre continenti e migliaia di chilometri, dal 2004 Mary è sua moglie. Elegante e sofisticata, impegnata quanto serve e sportiva quanto basta, madre attenta di quattro figli perfetti e perfettamente divisi, due maschi – tra cui il futuro re Christian – e due femmine, Mary affascina per il glamour che la circonda ad ogni uscita, desta ammirazione per l’assenza di gossip e rumors, incuriosisce chi si chiede se il contenuto sia impeccabile quanto il contenitore, o ci sia un po’ di marcio in Danimarca.

Nell’attesa di vedere come evolveranno le cose in generale e nella coppia, quando arriverà sul trono, Lady Violet si riserva un piccolo consiglio alle sue lettrici, e perché no ai lettori. Le Olimpiadi, gli eventi sportivi e le attività ginniche in generale, sembrano essere il mezzo più efficace per formare una royal couple. Mary e Frederik ma anche Carl Gustav e Silvia di Svezia, Albert e Charlene, Anne e Mark Phillips, la loro figlia Zara e Mike Tindall, perfino Cristina e Iñaki – anche se in questo caso magari… – dunque miei cari cuori solitari aspiranti accoppiati e coronati, cosa fate nel 2020? Puntatina a Tokyo?