A Royal Calendar – 15 agosto 1950

Nasce a Londra Anne Elizabeth Alice Louise, secondogenita della principessa ereditaria Elizabeth e di suo marito Philip Mountbatten.

image

La bimba viene alla luce a Clarence House – oggi residenza del Principe di Galles – dove i genitori si sono trasferiti durante il restauro di Buckingham Palace, seriamente danneggiato dai bombardamenti della seconda guerra mondiale.

hbz-princess-anne-1953-gettyimages-515428964-1502998272

Legatissima al padre – che si dice abbia un debole per lei – la piccola principessa ha un carattere deciso, va bene a scuola ed eccelle nello sport: è un’ottima amazzone, ed è il primo membro della Royal Family a far parte di una squadra olimpica (nel 1976 a Montreal).  Giovanissima ha un flirt con Andrew Parker Bowles – che sposerà l’amore di suo fratello, Camilla Shand – ma il 14 novembre 1973 va all’altare col capitano dei Dragoni Mark Phillips, conosciuto nell’ambiente equestre.

4804995e6f19586d41562279efba9522

È il primo di una serie di royal wedding che delizieranno gli appassionati in tutto il mondo: cerimonia a Westminster Abbey, raggiante la sposa con un abito in stile Tudor, bello lo sposo nella sua uniforme, bellissima la tiara – la stessa Fringe indossata dalla madre per il matrimonio con Philip – leggendaria la foto di nozze su pelle d’orso.

Pochi mesi dopo Anne scampa a un tentativo di rapimento: l’auto su cui viaggia col marito viene bloccata sul Mall da un uomo armato; grazie alla reazione della scorta e di alcuni passanti e al sangue freddo mantenuto dalla principessa dopo una sparatoria il criminale viene disarmato e arrestato.

Nonostante la nascita di due figli, Peter e Zara, il matrimonio con Mark non dura e nel 1989 viene annunciata la separazione, seguita dal divorzio nel 1992. Nel dicembre dello stesso anno Anne sposa l’uomo che ama segretamente da alcuni anni: è un ufficiale della Royal Navy, si chiama Timothy Laurence ed è ancora al suo fianco.

tim-1--a

Oggi Anne, the Princess Royal, è nonna di quattro nipotine, lavora a tempo pieno per la Royal Family e con la stessa energia per le centinaia di associazioni di cui è patronessa. Manca di rado agli appuntamenti con la sua grande passione, l’equitazione, e come ogni country lady che si rispetti si porta dietro anche il cane.

IMG_20180813_174933

La foto del giorno – 15 agosto

La visita ufficiale di Elizabeth II a Genova, ovvero quando la Sovrana incontrò la Superba.

FB_IMG_1534335937834

È un piovoso 16 ottobre 1980 quando la Regina, opportunamente abbigliata in Mediterranean blue, arriva a Genova accompagnata dal marito. La mattina passa tra impegni ufficiali: l’incontro col sindaco Cerofolini nelle sale di rappresentanza di Palazzo Doria Tursi, la prefettura. Nel pomeriggio Elizabeth ha chiesto di visitare una dimora privata: Palazzo Durazzo Pallavacini in via Balbi. La marchesa Carlotta Cattaneo Adorno, padrona di casa, guida la regina in visita alla quadreria di palazzo, ricca di opere che mozzano il respiro: Tiziano, Van Dyck, Rubens, Guercino, Reni, Raffaello, persino Leonardo. E poi la biblioteca, ricca di incunaboli, codici miniati, documenti e carteggi: la storia di famiglia che s’intreccia con quella della città e delle repubbliche marinare.

Alla fine della visita la marchesa ha preparato per la regale ospite un perfetto afternoon tea, ma Elizabeth la sorprende, e opta per il caffè. Un vero espresso all’italiana. Nero.