Accompagnato come pochi altri da speranze e buoni auspici dai popoli del mondo intero, finalmente è arrivato l’attesissimo 2021. E come potremmo noi iniziarlo se non con gli auguri delle royal families? Alcune delle quali – e mi riferisco principalmente a quelle orientali – scelgono proprio il Capodanno per gli auguri al loro popolo, visto che ovviamente non celebrano il Natale.

Belli come sempre i sovrani del Bhutan con i due figli: il Principe Ereditario che compirà cinque anni in febbraio, e il piccolino, che a marzo spegnerà la prima candelina (o qualunque cosa si faccia nel regno himalajano), in posa per il mese di gennaio del calendario che viene loro dedicato ogni anno. Un paio di settimane fa la Regina Jetsun Pema ha annunciato la nascita di un’organizzazione, con linea telefonica gratuita, strutture d’accoglienza e personale specializzato, per fronteggiare l’emergenza della violenza domestica, che durante il lockdown ha assunto numeri e aspetti preoccupanti. A dimostrazione del fatto che per certe cose, purtroppo, tutto il mondo è paese.

Indubbiamente meno charmant gli Imperatori del Giappone, che nel loro messaggio hanno ringraziato tutto il personale sanitario, ed espresso pensieri di solidarietà e speranza. Registrato il 28 dicembre nella residenza di Akasaka, e diffuso alle 5:30 del mattino del 1 gennaio, questo messaggio televisivo sostituisce in un sol colpo sia il tradizionale testo scritto dall’Imperatore, di norma pubblicato a capodanno, sia la cerimonia pubblica per lo scambio degli auguri. Perfettamente abbinati i sovrani, alle cui spalle spicca un bellissimo bonsai, augurio di lunga vita. E Lady Violet sempre più innamorata delle perle dell’Imperatrice.
Da questa parte del mondo, glissando sugli auguri di rami cadetti (no, non sto pensando agli esuli californiani) o di pretendenti a troni non più esistenti, anche la Regina Margrethe II rivolge ai Danesi gli auguri a capodanno piuttosto che a Natale. Auguri che quest’anno hanno un significato speciale: la sovrana, che ha compiuto ottant’anni nel 2020, ha iniziato il 2021 ricevendo la prima dose di vaccino contro il covid.

Non sappiamo ancora se la Royal Family abbia a sua volta iniziato a vaccinarsi, ma da Clarence House arriva comunque una bella notizia per iniziare l’anno. La Duchessa di Cornovaglia è un’appassionata lettrice, e senza sosta promuove la lettura: durante il lockdown ha spesso consigliato i libri che stava leggendo, consigli molto graditi da un’ampia platea. Ora è pronta per un nuovo progetto The Reading Room, una piattaforma di lettura dove offrirà consigli di stagione in stagione, con informazioni e curiosità su libri e autori; una community che gli appassionati di lettura ameranno sicuramente.

La trovate qui: https://instagram.com/duchessofcornwallsreadingroom?igshid=106vqv2uzj44p
In conclusione lasciatemi dire una cosa, che è superfluo dire a voi ma la dico lo stesso. L’account twitter di Charles e Camilla ha dovuto escludere i commenti, onde evitare la valanga di offese e cattiverie che la messa in onda di The Crown sembra aver rinfocolato. Ecco, se questa gente leggesse più libri avrebbe probabilmente un atteggiamento meno violento, magari imparerebbe qualcosa in più su ciò di cui pensa di sapere tutto, e forse vivrebbe anche meglio.
Perfettamente d’accordo su tutto! Purtroppo certe persone non capiranno mai quanto sia meglio un buon libro di qualunque violenza…fisica, verbale o scritta al riparo di una tastiera…credo non riescano neanche a immaginarlo. Ottimo progetto quello di Camilla.
"Mi piace""Mi piace"
Camilla è una gran donna, purtroppo per molti è più facile odiarla. Odio che lei incassa con grazia signorile, ma che tristezza.
"Mi piace""Mi piace"
Carissima Lady Violet, il tuo splendido ottimismo ti porta a pensare che se certe persone di vedute molto ristrette (e dato il periodo natalizio voglio essere buona) leggessero un pò di più migliorerebbero il loro atteggiamento nei confronti del prossimo, ma io invece purtroppo credo che non migliorerebbero di un millimetro, perchè comunque si sceglierebbero dei testi adatti a loro, e quindi magari troverebbero addirittura degli spunti per diventare ancora più violente ed ottuse.
La cattiveria, l’invidia, il pregiudizio esistono da quando esiste il genere umano, e continueranno ad esistere fino alla fine dei secoli perchè fanno parte della nostra umanità, e bisogna essere intelligenti, riflessivi e generosi per superare questi istinti.
Piuttosto, quando ricorrono certi attacchi vigliacchi, mi chiedo perchè il principe Carlo non ha mai ritenuto opportuno chiarire una volta per tutte, con un’intervista, o meglio ancora con un libro, quella che è stata la sua storia vera con Diana e con Camilla; io penso che glielo debba proprio a quella santa donna che adesso è sua moglie, e che sopporta stoicamente da anni insulti anche pesanti,
So bene che il principio basilare della Monarchia inglese è “non spiegare non commentare”, ma in questo caso mi sembra proprio che il Principe qualcosa potrebbe pure dire.
Auguri di buon 2021 a te ed a tutte le care persone che seguono questo bellissimo blog.
"Mi piace""Mi piace"
In effetti molti libri raccontano come sono andate le cose, riportando quel po’ di verità che alla fine riporterebbe la stessa Diana in una dimensione umana che no la danneggerebbe certo. Di lei mi ha sempre colpito il fatto che fosse così follemente adorata: l’adorazione però poco ha a che fare con l’amore, anzi ne è quasi una negazione. meglio essere per ciò che si è, che essere adorati per ciò che gli altri pensano che tu sia. Un saluto affettuoso.
"Mi piace""Mi piace"
Triste che la gente si permetta di insultare qualcuno che neanche conosce, per fatti accaduti tanto tempo fa e di cui di fatto nessuno sa veramente come si siano svolti, se non i diretti interessati.
Mi piacerebbe proprio vedere se tutti questi leoni da tastiera sarebbero così coraggiosi e animosi, trovandosi di persona di fronte all’oggetto del loro “odio”.
Apprezzo molto Camilla, che non si è mai lamentata pubblicamente, non è mai stata difesa da nessuno, ma ha sempre continuato a fare il suo lavoro con grazia e dignità. Deve essere davvero una persona speciale, intelligente, sinceramente devota all’uomo che ama, giustamente ricambiata.
"Mi piace""Mi piace"
Sono assolutamente d’accordo con te, e da un po’ penso che anche chi “gode” di una certa quota di supporter scatenati dovrebbe intervenire per rendere chiaro che non si vuole essere supportati così. Vale per i reali, per la politica, e per qualunque altro campo. Credo che ormai generici inviti alla netiquette non siano sufficienti. E Camilla dimostra ancor di più un meraviglioso equilibrio.
"Mi piace""Mi piace"