Lady Violet oggi non può nascondere la sua soddisfazione dopo aver visto i Three Lions, la sua seconda nazionale del cuore – la prima com’è noto non si è qualificata – guadagnarsi la semifinale nel campionato del mondo di calcio, dopo aver sconfitto i vichinghi svedesi.
E voi, tra un gol e un commento, vi siete mai chiesti quali squadre – a parte le nazionali ovviamente – possono contare su royal supporters? Se avete risposto sì siete nel posto giusto, se avete risposto no restate lo stesso, potremmo stupirvi.
Il principe Carl Philip di Svezia, che sicuramente starà annegando nella birra la delusione per la sconfitta, è fan di una squadra di Stoccolma, Djurgårdens, che Lady Violet confessa di non aver mai sentito nominare. Ovviamente il sovrano monegasco Albert II è un accanito supporter del Monaco, e manca di rado alle partite allo stadio Louis II.
Il re dei Paesi Bassi Willem Alexander tifa Ajax, il celebre team di Amsterdam (lo conosce persino Lady Violet!), mentre sua moglie, la regina Máxima, sembra preferisca il Feyernoord di Rotterdam. La regina è di origine argentina, e nella madrepadria sostiene La Academia, il Racing Avellaneda, club che non mancò di inviarle gli auguri il giorno in cui da principessa divenne regina consorte.
Nella casa reale di Borbone si gioca il derby: re Felipe VI è notoriamente un gran tifoso dell’Atletico Madrid, mentre il re emerito Juan Carlos sostiene il Real. E un derby si gioca pure a cavallo del Mare del Nord, dato che il cuore del re di Norvegia Harald V non batte per una squadra del suo paese, ma per uno dei club londinesi, il Tottenham, avversario storico dell’Arsenal. E chi è il più prestigioso supporter dell’Arsenal? Esattamente, Sua Maestà la regina (e cugina di Harald) Elizabeth II!
Nella Royal Family l’Arsenal va forte, essendo il club del cuore anche del neo Duca di Sussex, Harry.
Suo fratello William è invece un accanito tifoso dell’Aston Villa, la squadra di Birmingham, che ha già omaggiato i primi due royal babies della maglia (non oso immaginare cosa abbiano in servo per il royal battesimo di lunedì), mentre sua moglie Catherine da brava Sloane ranger è per il Chelsea (a scanso di equivoci, gli Sloane rangers non hanno niente a che vedere col calcio, si chiamano così i londinesi cool che vivono, o almeno fanno shopping, in Sloane Street).
Il Principe di Galles, appassionato più al polo che al calcio, si è dichiarato per il Burnley (no, non mi chiedete nulla) e ne ha prontamente ricevuta la maglia. Il Duca di York invece è tifoso del Norwich.
Le competenze calcistiche di Lady Violet finiscono qui, ma il viaggio dei Three Lions alla conquista della coppa del mondo continua.
It’s coming home, it’s coming home, it’s coming
Football’s coming home!