Nel nostro menu poteva mai mancare il re degli gnocchi? Naturalmente no!
Felipe Juan Pablo Alfonso de Todos los Santos de Borbón y Grecia; cinquant’anni compiuti lo scorso 30 gennaio, altissimo, occhi blu, biondo da piccolo e ora fascinosamente brizzolato, barba compresa. Siede sul trono di Spagna dal giugno 2014, quando il padre Juan Carlos abdicò in suo favore perché lambito da una serie di scandali, mentre l’affare Noos travolgeva la sorella Cristina, il cui marito è attualmente ospite delle patrie galere.
Non sarete sorpresi di scoprire che dopo la laurea in diritto all’Università di Madrid ha completato i suoi studi con un master in Scienze Politiche negli Stati Uniti (nel suo caso a Georgetown, Washington DC), né che ha partecipato a un’Olimpiade. Nel 1992 a Barcelona ha vinto l’oro nella vela – emulando le gesta dello zio materno Costantino, campione olimpico a Roma nel 1960 – in quella occasione fu anche portabandiera della squadra spagnola.
All’epoca era innamorato di Isabel Sartorius, il primo grande amore, considerata non adatta perché nonostante il sangue blu – era figlia di un marchese – non era di pari lignaggio, e i suoi genitori erano divorziati. A Washington fu la volta dell’americana Gigi Howard, poi venne la norvegese Eva Sannum. La bella fanciulla, modella di non primissimo piano, ha occupato per diversi anni il cuore del principe e probabilmente anche gli incubi della regina Sofia, contrarissima al legame. Il rapporto con la madre è strettissimo anzi, diciamola tutta, Felipe è proprio un cocco di mamma, e Sofia è intervenuta spesso, in modo più o meno palese, nelle relazioni del figlio. Finché è comparsa all’orizzonte Letizia Ortiz Rocasolano, giornalista televisiva divorziata, repubblicana e pure atea. Felipe stavolta non ha accettato intromissioni, anzi sembra abbia posto lui il classico aut-aut o lei o mollo tutto e dunque alla fine il matrimonio s’è fatto a dimostrazione che neanche i sovrani sono immuni dalla legge del contrappasso.
Felipe la sua vita e le sue donne riempiono spesso le cronache e dunque anche le pagine di Lady Violet però forse ci sono cose di lui che ancora non sapete; eccone alcune.
La sobria cerimonia dell’incoronazione si è tenuta il 19 giugno 2014; nello stesso giorno, 177 anni prima, fu incoronata a Londra la sua celebre antenata, la regina Victoria.
Col suo metro e 97 è il sovrano più alto del mondo. È anche il più giovane re d’Europa, però è stato il principe più anziano a salire sul trono di Spagna. In compenso, è stato anche il primo laureato.
Uno dei professori più amati all’università, il docente di storia del diritto Francisco Tomàs y Valiente, che fu anche presidente del Tribunal Constitucional, venne ucciso dall’ETA nel 1996. Ai solenni funerali in molti ricordano il principe in alta uniforme con le lacrime agli occhi.
Benché non l’abbia mai dichiarato ufficialmente, si sa che è un gran tifoso dell’Atletico Madrid.
La sua prima auto: una Seat Ibiza da rally, dono del padre per i diciotto anni.
Il suo piatto preferito? No, non sono gli gnocchi, sembra sia ghiotto di felafel.